Disequazioni (20565)

Gessicuzza
ho ancora problemi con le disequazioni fratte.
so risolverle.Mi blocco nel fare lo schema. come faccio a stabilire i segni dello schema?

Risposte
IPPLALA
Ragionando sui polinomi. Dipende dal grado del polinomio al numeratore e al denominatore. Se è di primo grado per esempio devi considerare che rappresenta una retta e vedere se è crescente o descrescente, se si annulla, dove è positiva e negativa. Se è di secondo grado invece rappresenta una parabola, dipende dalla concavità, dagli zeri...


Se ti serve un esempio, psota un esempio

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.