DISEQUAZIONE IRRAZIONALE
Ciao a tutti, sono un pò in difficoltà con la risoluzione di disequazioni aventi la radice a denominatore, in quanto mi sono accorto che studiando separatamente il segno del numeratore, e quello del denominatore e poi mettendoli assieme i risultati non tornano! Se riuscite a darmi una mano, ve ne sarei molto grato
$(root(2)(9x^2+6x+1)-7]/(root(2)x-root(2)(3-x))>0$
$(root(2)(9x^2+6x+1)-7]/(root(2)x-root(2)(3-x))>0$
Risposte
Il dominio della disequazione si trova risolvendo il sistema
$\{(9x^2+6x+1>=0),(x>=0),(3-x>=0),(sqrt(x)-sqrt(3-x)!=0):}$
Le soluzioni sono $0<=x<3/2$ e $3/2
Per i valori di $x$ del dominio:
a) il numeratore è $sqrt(9x^2+6x+1)-7 = sqrt((3x+1)^2)-7=3x+1-7=3x-6$; è quindi $<0$ per $0<=x<3/2$ e $3/20$ per $2
b) il denominatore è $<0$ per $0<=x<3/2$ e $>0$ per $3/2
Quindi la frazione è $>0$ per $0<=x<3/2$, $<0$ per $3/20$ per $2
$\{(9x^2+6x+1>=0),(x>=0),(3-x>=0),(sqrt(x)-sqrt(3-x)!=0):}$
Le soluzioni sono $0<=x<3/2$ e $3/2
a) il numeratore è $sqrt(9x^2+6x+1)-7 = sqrt((3x+1)^2)-7=3x+1-7=3x-6$; è quindi $<0$ per $0<=x<3/2$ e $3/2
Forse è più utile se lui posta la sua risoluzione così poi vediamo dove sta l'inghippo

@Stefanone
Per cortesia non scrivere i titoli tutti in maiuscolo. In internet il maiuscolo equivale a gridare e qui non amiamo molto le persone che alzano la voce.
@chiaraotta
Per piacere non risolvere subito tutto l'esercizio, non è nello spirito del forum, infatti nel Regolamento di Matematicamente trovi che
1.1 Matematicamente.it Forum è un luogo aperto e tollerante di crescita comune sui temi della matematica e delle sue variegate applicazioni, uno spazio pubblico e gratuito per lo scambio di opinioni, esperienze, informazioni utili, consigli, aiuti reciproci.
1.2 Matematicamente.it forum non è un servizio di consulenza per lo svolgimento di esercizi e problemi.
1.3 Per aiuto reciproco si intende: discussioni e scambio di informazioni che hanno l'obiettivo di chiarire dubbi, lacune e difficoltà nello svolgimento di un esercizio o nello studio della teoria. ...
Ragazzi, grazie per la comprensione. Buon fine settimana.
Per cortesia non scrivere i titoli tutti in maiuscolo. In internet il maiuscolo equivale a gridare e qui non amiamo molto le persone che alzano la voce.
@chiaraotta
Per piacere non risolvere subito tutto l'esercizio, non è nello spirito del forum, infatti nel Regolamento di Matematicamente trovi che
1.1 Matematicamente.it Forum è un luogo aperto e tollerante di crescita comune sui temi della matematica e delle sue variegate applicazioni, uno spazio pubblico e gratuito per lo scambio di opinioni, esperienze, informazioni utili, consigli, aiuti reciproci.
1.2 Matematicamente.it forum non è un servizio di consulenza per lo svolgimento di esercizi e problemi.
1.3 Per aiuto reciproco si intende: discussioni e scambio di informazioni che hanno l'obiettivo di chiarire dubbi, lacune e difficoltà nello svolgimento di un esercizio o nello studio della teoria. ...
Ragazzi, grazie per la comprensione. Buon fine settimana.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.