Disequazione esponenziale

paperino001
Salve, come posso risolvere questa disequazione ?

$(1/2)^x > 2x +1$

grazie

Risposte
minomic
Ciao, in teoria questo genere di disequazioni si risolvono per via grafica: si disegnano le due curve e si vede quando una curva sta "sopra" all'altra. In questo caso però possiamo accorgerci con un po' di occhio che il valore di $x$ che rende uguali i due membri della disequazione è $x=0$. Quindi... ;)

paperino001
esatto il libro chiede di risolverla graficamente ma io vorrei sapere anche come si può fare algebricamente :)

minomic
"paperino00":
esatto il libro chiede di risolverla graficamente ma io vorrei sapere anche come si può fare algebricamente :)

Non si può proprio! Solitamente le soluzioni vengono approssimate mentre in questo caso viene precisa, dopo aver notato quella cosa dell'$x=0$. Prova a tracciare i grafici delle curve, cioè di $y=(1/2)^x$ e $y=2x+1$...

paperino001
l'esponenziale è maggiore della retta per $x<0$ ma è possibile che non si può fare proprio niente algebricamente ?

minomic
"paperino00":
l'esponenziale è maggiore della retta per $x<0$

Esatto, questo è il risultato della disequazione.

"paperino00":
ma è possibile che non si può fare proprio niente algebricamente ?

Che io sappia no...

paperino001
posso risolvere questa disequazione senza usare ruffini ?

$6^x + 3^x - 2^x -1 >= 0$

minomic
"paperino00":
posso risolvere questa disequazione senza usare ruffini ?

$6^x + 3^x - 2^x -1 >= 0$

\[2^x \cdot 3^x + 3^x - 2^x - 1 = 3^x(2^x + 1) - (2^x + 1) = (3^x - 1)(2^x + 1) \ge 0 \]Ora consideri che $(2^x + 1)$ è sempre positivo e puoi concludere studiando il segno dell'altro fattore.

paperino001
e questa che è di 3 grado ?

$27^x - 2 * 9^x - 5*3^x +6 <=0$

minomic
"paperino00":
e questa che è di 3 grado ?

$27^x - 2 * 9^x - 5*3^x +6 <=0$

Poni $3^x = t$ e ottieni
\[
t^3 - 2t^2 - 5t + 6 \le 0
\]poi utilizzi Ruffini.

paperino001
si annulla per x=1 ma scomponendo mi viene $(x-1)(3^(2x) -3^x -6)$ che è sbagliato

minomic
"paperino00":
si annulla per x=1 ma scomponendo mi viene $(x-1)(3^(2x) -3^x -6)$ che è sbagliato

Attenzione, stai confondendo le $x$ con le $t$.
Viene $(t-1)(t^2-t-6) < 0$, cioè $(t-1)(t-3)(t+2) < 0$. Ora la risolvi rispetto a $t$ e poi torni alle $x$ ricordando che avevamo posto $3^x = t$.

paperino001
avevo scritto x-1 invece di $3^x -1$ :)
Il trinomio va ulteriormente scomposto con Ruffini? mi sembra che c'era un metodo per farlo senza

minomic
"paperino00":
Il trinomio va ulteriormente scomposto con Ruffini? mi sembra che c'era un metodo per farlo senza

Sì puoi usare "somma-e-prodotto". Devi cercare due numeri la cui somma sia $-1$ e il cui prodotto sia $-6$. Quando ti sei accorto che questi due numeri sono $-3$ e $2$ puoi dire
\[
t^2 - t - 6 = (t-3)(t+2)
\]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.