Disequazione di secondo grado es.9
Ho problemi con questa disequazione:
$ (x-4)^2+x(x-1/3)>x^2-(x+1)/3 $
Io ho fatto così:
$ x^2-8x+16+x((3x-1)/3)>x^2-(x+1)/3 $
Arrivando infine a questa:
$ 3x^2-24x+47>0 $
Ho calcolato il $ Delta $ e quì mi sono fermato, in quanto mi è venuto fuori un radicale
$ Delta=576-564=12 $
Che mi porterà a
$ x=(24+-sqrt(sqrt(12) )) /6 $
Ecco, da quì non so continuare perchè ho qualche problemino con quel radicale.....
Insomma io so che:
$ sqrt(12)=>sqrt(2^2*3)=>2sqrt(3) $
Se va a finire sotto un'altra radice, allora sarà:
$ sqrt(sqrt(12))=>root(4)(12) $
Che penso potrebbe essere anche
$ sqrt(sqrt(12))=>root(4)(2^2*3) $
Insomma, non penso di aver sbagliato questi piccoli passaggi sui radicali, ma come devo continuare a risolvere la disequazione dal punto in cui mi sono fermato?
$ (x-4)^2+x(x-1/3)>x^2-(x+1)/3 $
Io ho fatto così:
$ x^2-8x+16+x((3x-1)/3)>x^2-(x+1)/3 $
Arrivando infine a questa:
$ 3x^2-24x+47>0 $
Ho calcolato il $ Delta $ e quì mi sono fermato, in quanto mi è venuto fuori un radicale
$ Delta=576-564=12 $
Che mi porterà a
$ x=(24+-sqrt(sqrt(12) )) /6 $
Ecco, da quì non so continuare perchè ho qualche problemino con quel radicale.....
Insomma io so che:
$ sqrt(12)=>sqrt(2^2*3)=>2sqrt(3) $
Se va a finire sotto un'altra radice, allora sarà:
$ sqrt(sqrt(12))=>root(4)(12) $
Che penso potrebbe essere anche
$ sqrt(sqrt(12))=>root(4)(2^2*3) $
Insomma, non penso di aver sbagliato questi piccoli passaggi sui radicali, ma come devo continuare a risolvere la disequazione dal punto in cui mi sono fermato?
Risposte
Salve Bad90,
sempre se i calcoli sono giusti, quello è una radice di radice, guarda qui
Cordiali saluti
sempre se i calcoli sono giusti, quello è una radice di radice, guarda qui
Cordiali saluti
Perchè hai messo due radici ? Ce n'è una sola: $x_(1,2) = (24+- sqrt12)/2$
Tra l'altro, hai sbagliato dei conti. Io alla fine arrivo a $3x^2-24x+49>0$, non $3x^2-24x+47>0$
Aggiungo: si fa molto prima senza svolgere il quadrato del binomio, e portando tutto il resto a destra:\[
(x-4)^2 > -\frac{1}{3}
\]
Tra l'altro, hai sbagliato dei conti. Io alla fine arrivo a $3x^2-24x+49>0$, non $3x^2-24x+47>0$
Aggiungo: si fa molto prima senza svolgere il quadrato del binomio, e portando tutto il resto a destra:\[
(x-4)^2 > -\frac{1}{3}
\]
Confermo anche io: $ 3x^2 - 24x + 49 > 0 $
Adesso rivedo i calcoli!
Ecco dove ho fatto l'errore:
$ x^2-8x+16+(3x^2-x)/3>x^2-(x+1)/3 $
Ecco cosa ho combinato:
$ (3x^2-24x+48+3x^2-x)/3>(3x^2-x+1)/3 $
non ho considerato il cambio di segno dovuto a quel meno prima della linea di frazione:
$ x^2-(x+1)/3 $
che penso diventi così?!
$ (3x^2-x-1)/3 $
Giusto?

Ecco dove ho fatto l'errore:
$ x^2-8x+16+(3x^2-x)/3>x^2-(x+1)/3 $
Ecco cosa ho combinato:
$ (3x^2-24x+48+3x^2-x)/3>(3x^2-x+1)/3 $
non ho considerato il cambio di segno dovuto a quel meno prima della linea di frazione:
$ x^2-(x+1)/3 $
che penso diventi così?!

$ (3x^2-x-1)/3 $
Giusto?
Confermo che si fà prima senza sviluppare il quadrato, ma io non ho avuto occhio
Grazie mille!

Grazie mille!