Disequazione con esponenziale
Salve a tutti, premetto di aver già risolto questa disequazione
$ e^(2x)+2e^x-8 $ > 0
usando la sostituzione : t = $ e^x $
ho provato però, per pura curiosità, a farla senza sostituzione, facendo in questo modo :
$ e^(2x)+2e^x-8 > 0 $
$ e^(2x)+2e^x > 8 $
$ e^x (e^x +2) > 8 $
da cui $ e^x > 8 $
e $ e^x > 6 $
ditemi dove sbaglio
$ e^(2x)+2e^x-8 $ > 0
usando la sostituzione : t = $ e^x $
ho provato però, per pura curiosità, a farla senza sostituzione, facendo in questo modo :
$ e^(2x)+2e^x-8 > 0 $
$ e^(2x)+2e^x > 8 $
$ e^x (e^x +2) > 8 $
da cui $ e^x > 8 $
e $ e^x > 6 $
ditemi dove sbaglio

Risposte
"TeM":
[quote="lucacasalma"]$ e^x (e^x +2) > 8 $ da cui $ e^x > 8 $ e $e^x > 6$
Come giustificheresti questo passaggio?

ottima domanda! ahaha
ho pensato ad una cosa tipo :
x ( y - k) > q
quindi risolvo x>q e y -k >q !
Vorrei capire da dove viene questa mia enorme lacuna
ok, dubbi spariti, grazie mille!
