Disequazione
come si risolve questa disequazione? intendo la procedura, la soluzione è immediata
(2x - 1)all'ottava < (2x - 1) alla quinta.
Grazie. (scusate se non ho usato le formule)
(2x - 1)all'ottava < (2x - 1) alla quinta.
Grazie. (scusate se non ho usato le formule)
Risposte
Le formule sarebbero obbligatorie da regolamento... E sarebbe educato perlomeno fare la minima fatica di usarle visto che agli altri stai chiedendo lo sforzo di aiutarti.
In ogni caso: poni $t=2x-1$ e risolvi:
$t^8 - t^5 <0 \to t^5 (t^3 -1)<0$
Studio del segno:
1. $t^5>0 \Leftrightarrow t>0\Leftrightarrow 2x-1>0 \Leftrightarrow x>1/2$
2. $t^3-1>0 \Leftrightarrow (t-1)(t^2+1+t)>0 \Leftrightarrow t-1>0 \Leftrightarrow 2x-1-1>0 \Leftrightarrow x>1$ (ho usato la scomposizione notevole della differenza di cubi ed il fatto che $t^2+1+t$ è sempre positvo)
Poi si fa la tabella dello studio del segno e si conclude prendendo le zone con il segno meno.
Paola
In ogni caso: poni $t=2x-1$ e risolvi:
$t^8 - t^5 <0 \to t^5 (t^3 -1)<0$
Studio del segno:
1. $t^5>0 \Leftrightarrow t>0\Leftrightarrow 2x-1>0 \Leftrightarrow x>1/2$
2. $t^3-1>0 \Leftrightarrow (t-1)(t^2+1+t)>0 \Leftrightarrow t-1>0 \Leftrightarrow 2x-1-1>0 \Leftrightarrow x>1$ (ho usato la scomposizione notevole della differenza di cubi ed il fatto che $t^2+1+t$ è sempre positvo)
Poi si fa la tabella dello studio del segno e si conclude prendendo le zone con il segno meno.
Paola
ti ringrazio molto. Il fatto è che ho 65 anni, amo la matematica (sono un ex insegnante di filosofia), ma ho qualche difficoltà con il pc. Scusami
guido
guido

Decisamente. Mi dispiace di essere stata dura ma il forum è pieno di gente che arriva, non fa nemmeno la fatica di leggere un corto topic sulle formule e chiede aiuto agli altri. E' come entrare in casa di gente con le scarpe piene di fango solo perché non si vuole far la fatica di dare un colpo di tacco sullo zerbino :S.
Ciao
Paola
Ciao
Paola