Disequazione 1 grado

CREMA1
Ciao

questa disequazione x-1$>$x-2

é impossibile ho indeterminata?

risolvendo ottengo -1$>$-2

oppure 1$>$0

oppure 0*X$>$-1

Risposte
chiaraotta1
Mi sembra che $-1>\text( )-2$ per ogni $x$, quindi la disequazione è indeterminata.

garnak.olegovitc1
Salve CREMA,

"CREMA":
Ciao

questa disequazione x-1$>$x-2

é impossibile ho indeterminata?

risolvendo ottengo -1$>$-2

oppure 1$>$0

oppure 0*X$>$-1


data la disequazione $x-1>x-2$ prova a moltiplicare per $-1$ entrambi i membri... :-D :-D :-D
Cordiali saluti

CREMA1
ok e ottengo -x+1$<$-x+2 che risolvendo secondo la x diventa 0*x$<$1

ora il mio dubbio é: se porto lo zero a secondo membro mi ritrovo x$<$1/0 e qundi e indeterminata in R negativo
perche se impongo valori positivi alla x non sono minori di 0

cosa che invece non succede se gurdo la disequazione intera dove per valori negativi o positivi il primo membro sara sempre maggiore del secondo membro
quando come nel mio caso la x si annulla -x+x devo considerare 0*X o semplicemente 0

garnak.olegovitc1
Salve CREMA,

"CREMA":
ok e ottengo -x+1$>$-x+2 che risolvendo secondo la x diventa 0*x$>$-1

ora il mio dubbio e se porto lo zero a secondo membro mi ritrovo x$>$-1/0 e qundi e indeterminata in R positivo

perche se impongo valori negativi alla x non sono maggiori di 0

cosa che invece si non succede se gurdo la disequazione intera dove per valori negativi o positivi il primo membro sara sempre maggiore del secondo membro

quando come nel mio caso la x si annulla -x+x devo considerare 0*X o semplicemente 0


quando ottieni $0*x > -1$ mi vuoi dire per quali valori di $x$ è vera la disequazione?
Cordiali saluti

CREMA1
per tutto l'insieme dei numeri reali

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.