Disegno

Duch1
Ciao!
Domanda banale ma essenziale per schiarirmi le idee:
cosa è necessario per disegnare o una parabola, o un'ellisse, o un'iperbole???

Grazie;)

Risposte
wedge
ci sono diverse possibilità (qualcuno integri se ne dimentico qualcuna)

parabola:
a) tre punti
b) asse di simmetria più vertice più un punto
c) retta direttrice e fuoco

ellisse:
se non è traslata credo bastino due punti qualunque nello stesso quadrante, oppure i due fuochi e la somma delle loro distanze dal generico punto P della parabola

iperbole:
i due fuochi e la differenza delle loro distanze dal punto P della parabola, oppure i due asintoti, oppure tre punti per ogni ramo.

Duch1
Mmm, qualcuno la pensa diversamente?

giacor86
Per disegnare una figura, basta che trovi ciò che la distingue univocamente. in altre parole, tu pensa agli elementi che vorresti utilizzare e poi ragiona se ciò che tu prendi in considerazione ti permette di calcolare la sua equazione univocamente. se si può, allora quelle informazioni bastano per disegnare. Le combinazioni sono pressochè infinite.

Duch1
Grazie!
:)

Ma gli elementi necessari quali sono?
Ditemeli voi, perfavoreeeeeeeeeeeeeee!

Elijah82
per la parabola credo che basti anche una delle seguenti informazioni
1)vertice + un punto
2)vertice + fuoco
3)asse di simmetria + due punti di diversa ordinata (se l'asse è verticale) o ascissa (se è orizzontale)

giacor86
già.. ma teoricamente vanno bene anche fuoco + direttrice, vertice + direttrice, vertice + fuoco, oppure anche rette tangenti in punti.. solo che per usare queste informazionile costruzioni sono uno po' meno immediate

tony19
occhio!
quote:
per la parabola credo che basti anche una delle seguenti informazioni
1)vertice + un punto ... [Elijah82]

ci vuole anche una direzione, no? (e, a questo punto, ricadi nel "b)" di wedge)

tony

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.