Dimostrazioni geometria

bambolita
salve ormai si è capito che la geometria non è il mio forte...
cmq mi aiutate a fare questo problema:con ipotesi tesi e dimostrazione..please...


1)Il triangolo isoscele ABC di vertice A e il triangolo isoscele A'B'C' di vertica A' sono isoperimetrici .
Sapendo che AB=2BC ed A'B'=7B'C', provare che BC=3B'C'...

Risposte
plum
ipotesi:
1) AB=AC
2) A'B'=A'C'
3) AB+BC+CA=A'B'+B'C'+C'A'
4) AB=2BC
5) A'B'=7B'C'

tesi:
BC=3B'C'

dimostrazione:
dalla 1 e dalla 4 ricavi
6) AC=2BC
e dalla 4 e 6 ti ricavi il perimetro di ABC:
7) P=AB+BC+CA=2BC+BC+2BC=5BC
dalla 2 e 5 ricavi
8 ) A'C'=7B'C'
e, come prima, dalla 5 e 8 ricavi il perimetro di A'B'C'
9) P=A'B'+B'C'+C'A'=7B'C'+B'C'+7B'C'=15B'C'
dalla 3,7,9 ricavi che
10) 5BC=15B'C' ---> BC=3B'C'

bambolita
grazie sei sempre la mia salvezza:satisfied sono una frana in matematica e geometria....
sono brava italiano e storia ....uffì dovevo scegliere il classico:cry

plum
puoi sempre cambiare! sono molti gli studenti che a metà anno cambiano scuola, se ti piacciono di più quelle materie vai al classico! se no potresti pentirtene per altri 4 anni e mezzo...:(

bambolita
hai ragione... ma il liceo scientifico mi piace di più..cercherò di impegnarmi..in tutte le materie vado bene...ho soltanto qualche difficoltà in mate per il resto vado bene...sono sulla media del 6/7...
cmq grazie per il consiglio...e anche per il problema...avevo sbagliato nell' ultimo passaggio e non mi trovavo ..a volte faccio errori così stupidi...ciao e grazie...

plum
l'importante è che ti piaccia! ti ho consigliato di cambiare perch pensavo che tu odiassi le materie scientifiche e amassi quelle umanistiche; quello sarebbe stato un erreore. chiudo:hi

Questa discussione è stata chiusa