Dimostrazione di alcune formule fisiche

giox91
Salve ragazzi, devo consegnare una relazione su di un esperimento fatto in laboratorio. Ho fatto tutti i calcoli mediante le formule che ci ha fornito il Prof però ha chiesto anche di scrivere il procedimento(o dimostrazione) che ci permette di pervenire a tali formule.
L'esperimento in pratica è organizzato così:
ci sono 2 masse appese a due fili inestensibili di lunghezza uguale. Ogni filo ha un angolo di inclinazione rispetto alla verticale passante per il fermo(quello che tiene fisso il filo)= alfa.

Legenda:
distanza tra due masse=r
distanza tra due fermi=d
lunghezza filo= l
------------------------------------------------
Le formule sono queste:




Queste sono le formule, mi potete scrivere il procedimento(dimostrazione) per arrivare ad ogni formula? Grazie mille!

Buonaserata a tutti!

Risposte
issima90
ciao!
nella prima immagino tu abbia sbagliato a mettere tg x, era
[math]tg \alpha [/math]
vero?
cmq scusa ma qui trovi la legenda su cm scrivere il linguaggio latex!
così mi è più facile aiutarti!!
un'ultima cosa!la forza dove agisce?
grazie!

giox91
Ciao, grazie per avermi risposto. Effettivamente tgx è tga, ho sbagliato a scrivere. Hai ragione, rileggendo le formule nemmeno io ci ho capito qualcosa quindi le ho postate come immagine, sono 4.
Comunque riguardo l'esperimento, in effetti non è stato fatto in laboratorio ma grazie ad un applet java su di un sito.
Siccome ho notato che spiegare lo strumento e tutto il resto è alquanto difficile ho deciso di salvare l'applet java sul mio pc e caricarlo qui in modo che possiate vederlo e quindi(spero) aiutarmi.

Il file si trova QUI

Aspetto una tua/vostra risposta. Grazie ancora!

Un'altra cosa, devo consegnare la relazione entro martedì massimo... quindi perfavore vi chiedo un aiuto... si tratta di dimostrare quelle formule.

P.S. dimenticavo una cosa, quando aprite l'applet java dovete premere su STOP così potete vedere l'esperimento vero e proprio.

issima90
scusami!non riesco a vederlo!!!con che programma?

giox91
Ciao, è un file con estensione .swf devi avere adobe flash player 10 per vederlo. Lo puoi scaricare sul sito Adobe.. ^_^

issima90
ok...io lunedì ricomincio l'università..provo a ritagliare qualche spazio!!!spero di riuscire ad aiutarti!XD

giox91
Va bene, grazie mille^_^ aspetto una tua risposta :)

Aggiunto 1 giorni più tardi:

Qualcun'altro ha una idea sulla possibile dimostrazione di queste formule?

Aggiunto 1 giorni più tardi:

Ragazzi, devo consegnare la relazione entro domani mattina, mi potete aiutare?? Veramente non sò in che modo si possono dimostrare quelle formule.... PLEASE...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.