Difficoltà con un quesito

ermymas
Ragazzi sono nuovo e chiedo scusa in caso abbia sbagliato sezione in cui scrivere. Ho un problema con questo quesito preso da una simulazione d'esame...in particolare non riesco a trovare i valori di c e d.

Determina a,b,c,d in modo che la funzione y=ax+b+c/x+d/x^2 abbia come asintoto la retta di equazione 2y+x+4=0, in x= -1 un punto di minimo e nel punto x= -2 un flesso.

Grazie mille!

Risposte
burm87
Allora, intanto utilizza questo per scrivere le formule come-si-scrivono-le-formule-asciimathml-e-tex-t26179.html

Poi, la tua funzione è: $y=ax+b+c/x+d/x^2$ e la tua retta in questione $y=-1/2x-2$.
Per risolverlo ti vengono date 4 condizioni, due date dall'asintoto, una dal minimo e una dal flesso.

Io procederei ricordando il procedimento per trovare l'asintoto obliquo, ossia che deve esistere finito $lim_{x \to \infty}f(x)/x$ e il risultato di questo limite determina il coefficiente angolare del tuo asintoto. Per quanto riguarda l'ordinata di intersezione il limite è $lim_{x \to \infty}f(x)-mx$.

Per quanto riguarda il minimo e il flesso sai che devono rispettivamente annullarsi la derivata prima e seconda nel punto in questione.

Posta qualche calcolo e vediamo!

ermymas
Grazie mille per la risposta...chiedo scusa per non aver scritto la formula correttamente.
Comunque grazie per le spiegazioni ma ho un altra domanda...i valori di a e b mi vengono $-1/2$ e $-2$, sono corrette?

burm87
Si vengono anche a me così, spero di non aver commesso errori di calcolo.

ermymas
Perfetto grazie ancora! Complimenti per il forum :D

@melia
"burm87":
Si vengono anche a me così, spero di non aver commesso errori di calcolo.

Non è possibile fare errori di calcolo in questa fase, :D
L'equazione della funzione scritta in questo modo $y=ax+b+c/x+d/x^2$ mette in evidenza il fatto che l'asintoto obliquo sarà $y=ax+b$, perché se $x-> oo$ gli altri due addendi sono trascurabili.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.