Differenziale
Quale errore si commette se nel punto $ x = e^(-2) + 0,05 $ si sostituisce al valore della funzione l'ordinata del punto della tangente (nel punto di ascissa $e^(-2)$) relativo allo stessa ascissa, tale valore è uguale al differenziale in $ e^(-2) $ ? Perchè ?
Risposte
"maria60":
Quale errore si commette se nel punto $ x = e^(-2) + 0,05 $ si sostituisce al valore della funzione l'ordinata del punto della tangente (nel punto di ascissa $e^(-2)$) relativo allo stessa ascissa, tale valore è uguale al differenziale in $ e^(-2) $ ? Perchè ?
Ti riferisci a una funzione specifica?
Dovresti essere più chiaro nel formulare la domanda.
Innanzitutto, qual è la funzione di cui parli? Se ti riferisci a $x = e^{-2} + 0.05$, questa non è una funzione, bensì il valore dell'ordinata.
Quale valore hai indicato come possibile valore del differenziale in $e^{-2}$?
Ti do una spiegazione intuitiva del differenziale: indicando con $df$ e $dx$ i differenziali della funzione $f$ e della variabile $x$, vale $frac{df}{dx} = \lim_{h \to 0} \frac{f(x_0 + h) - f(x_0)}{h}$.
Innanzitutto, qual è la funzione di cui parli? Se ti riferisci a $x = e^{-2} + 0.05$, questa non è una funzione, bensì il valore dell'ordinata.
Quale valore hai indicato come possibile valore del differenziale in $e^{-2}$?
Ti do una spiegazione intuitiva del differenziale: indicando con $df$ e $dx$ i differenziali della funzione $f$ e della variabile $x$, vale $frac{df}{dx} = \lim_{h \to 0} \frac{f(x_0 + h) - f(x_0)}{h}$.