Differenza tra k 3.14 e 2 k 3.14 !!!
Che differenza ce in un risultato di una disequazione se scrivo x
Risposte
Se tu hai presente la circonferenza tirgonometrica
si aggiunge 2k3.14 soprattutto quando parli del seno e del coseno perché ci vuole un intero giro della circonferenza affinché essi tornino ad assumere gli stessi valori.
per esempio nel tuo caso se parli del seno di 3.14/2 devi aggiungere. 2k3.14 perché ci vuole in intero giro prima che il seno riassuma valore 1 ma se parli del coseno allora devi aggiungere solo k3.14 perché il coseno avrà valore 0 anche in 3/2 3.14 quindi ci vuole solo mezzo giro della circonferenza prima che il coseno riassuma valore 1.
quindi si aggiunge 2k 3.14 quando bisogna compiere un intero giro della circonferenza prima che si riassuma quel valore mentre si aggiunge semplice te k3.14 quando basta mezzo giro (questo e' sempre il caso della tangente e cotangente e come abbiamo visto di qualche eccezione del seno e del coseno)
spero di essersi stata d'aiuto in SSO chiedi pure
si aggiunge 2k3.14 soprattutto quando parli del seno e del coseno perché ci vuole un intero giro della circonferenza affinché essi tornino ad assumere gli stessi valori.
per esempio nel tuo caso se parli del seno di 3.14/2 devi aggiungere. 2k3.14 perché ci vuole in intero giro prima che il seno riassuma valore 1 ma se parli del coseno allora devi aggiungere solo k3.14 perché il coseno avrà valore 0 anche in 3/2 3.14 quindi ci vuole solo mezzo giro della circonferenza prima che il coseno riassuma valore 1.
quindi si aggiunge 2k 3.14 quando bisogna compiere un intero giro della circonferenza prima che si riassuma quel valore mentre si aggiunge semplice te k3.14 quando basta mezzo giro (questo e' sempre il caso della tangente e cotangente e come abbiamo visto di qualche eccezione del seno e del coseno)
spero di essersi stata d'aiuto in SSO chiedi pure