Derivate, primi passi
potreste darmi una mano con queste derivate? ho appena iniziato a studiarle e ho qualche dubbio...
$y=1/x => y'= 1/x^2$ sul libro viene lo stesso ma con segno inverso
$1/(2x+1) => y'=1/(2x+1)^2$ non si trova
$y=2x-1/x => y'= 1-1/x^2$ nn si trova
$y=(2x-1)^2 => 2(2x-1)$ nn si trova
forse sbaglio nel trasformare ad esempio 4x... a mio avviso la derivata di y=4x è 1 perchè sarebbe 4*x dove la derivata di 4 è 0 e la derivata di x è 1
perdonate gli errori sicuramente banali ma come forse nn ho mai detto, sono un "autodidatta"
$y=1/x => y'= 1/x^2$ sul libro viene lo stesso ma con segno inverso
$1/(2x+1) => y'=1/(2x+1)^2$ non si trova
$y=2x-1/x => y'= 1-1/x^2$ nn si trova
$y=(2x-1)^2 => 2(2x-1)$ nn si trova
forse sbaglio nel trasformare ad esempio 4x... a mio avviso la derivata di y=4x è 1 perchè sarebbe 4*x dove la derivata di 4 è 0 e la derivata di x è 1
perdonate gli errori sicuramente banali ma come forse nn ho mai detto, sono un "autodidatta"

Risposte
scusami, ma è difficile "metterci una pezza"!
gli errori sono ripetuti e riguardano diverse formule, per cui suggerirti di vedere una funzione in un altro modo non credo ti gioverebbe.
prendi le formule dalla teoria e prova a postare tutti i passaggi... ciao.
gli errori sono ripetuti e riguardano diverse formule, per cui suggerirti di vedere una funzione in un altro modo non credo ti gioverebbe.
prendi le formule dalla teoria e prova a postare tutti i passaggi... ciao.
"euclidempc":
forse sbaglio nel trasformare ad esempio 4x... a mio avviso la derivata di y=4x è 1 perchè sarebbe 4*x dove la derivata di 4 è 0 e la derivata di x è 1
Questo ad esempio è un errore da non sottovalutare.
La derivata di $4x$ è $4$, geometricamente puoi pensare che la retta tangente la retta è la retta stessa (in ogni punto), il suo coefficiente angolare è 4, da cui è 4 la derivata.
Altrimenti, siccoma le costanti che moltiplicano non hanno alcun peso nella derivata (si possono portar fuori, per intenderci), dici semplicemente
$D4x=4*Dx=4*1=4$
O un altro esempio:
$D5x^2=5*Dx^2=5*(2x)=10x$
Alla luce di ciò, riprova a fare i conti, pi facci sapere.
Ciao.
potreste suggerirmi qualche link online con formule e teoria?
http://www.matematicaeliberaricerca.com ... _free1.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Derivata
http://it.wikibooks.org/wiki/Analisi_ma ... a/Derivata
prova a vedere questi, e a navigare a partire da tali pagine...
PS. non so se è accessibile, ma dalla home-page di matematicamente, si potrebbe accedere al nostro lavoro nel "Phorum".
provo a lasciarti il link del messaggio da cui potresti scaricare una bozza del lavoro sulle derivate: fammi sapere se riesci ad accedere e scaricare il file.
se sì, fammi sapere anche che cosa ne pensi. ciao.
http://manuale.matematicamente.it/forum ... 5#msg-1515
EDIT: temo che non si riesca ad accedere all'ultimo file .doc. Google rimanda alla versione HTML, dove però le formule non si leggono:
ti lascio comunque il link, anche perché da lì si accederebbe anche al Phorum, se solo fosse possibile ...
http://209.85.129.132/search?q=cache:9u ... clnk&gl=it
http://it.wikipedia.org/wiki/Derivata
http://it.wikibooks.org/wiki/Analisi_ma ... a/Derivata
prova a vedere questi, e a navigare a partire da tali pagine...
PS. non so se è accessibile, ma dalla home-page di matematicamente, si potrebbe accedere al nostro lavoro nel "Phorum".
provo a lasciarti il link del messaggio da cui potresti scaricare una bozza del lavoro sulle derivate: fammi sapere se riesci ad accedere e scaricare il file.
se sì, fammi sapere anche che cosa ne pensi. ciao.
http://manuale.matematicamente.it/forum ... 5#msg-1515
EDIT: temo che non si riesca ad accedere all'ultimo file .doc. Google rimanda alla versione HTML, dove però le formule non si leggono:
ti lascio comunque il link, anche perché da lì si accederebbe anche al Phorum, se solo fosse possibile ...
http://209.85.129.132/search?q=cache:9u ... clnk&gl=it