Derivate entro domani grazieeeeeeeeeee

MARTINA90
quando ho all'interno di una funzione na somma cm si fa la derivata???? metre quando ho na radice?????????? risp entro domani grazie mille

Risposte
Cherubino
Sinceramente il tuo post fa venire poca voglia di rispondere:
ma che lingua è? non credo proprio l'italiano;
E poi in generale gli "entro domani" sono deleteri, come ho spiegato chiaramente in
https://forum.skuola.net/matematica-fisica/come-scrivere-un-post-con-richesta-di-aiuto-17550.html
(e detto tra noi, se vuoi che qualcuno ti risponda entro l'alba del giorno dopo, evita di postare alle 22:33)

Però, siccome è tempo di promozioni, rispondo:

[math] \frac d {dx} ( f(x) + g(x)) = \frac{df}{dx} + \frac {dg}{dx}[/math]

[math] \frac d {dx} \sqrt x = \frac 1 {2 \sqrt x}[/math]

MARTINA90
GUARDA HAI PIENAMENTE RAGIONE. IL FATTO è KE QUANDO HO IN BALLO UNA VERIFICA MI AGITO X NIENTE. LO SO CHE AVREI MAGARI DOVUTO POSTARLO PRIMA E AVREI DOVUTO SCRIVERE MEGLIO. VEDRò PER LE PROSSIME VOLTE DI POSTARE MEGLIO. GRAZIE

Cherubino
:satisfied

Ottimo!
Per il resto, la mia è la risposta alla tua domanda?
Perché sinceramente dove fosse la somma o la radice non era chiaro, e ho scritto la cosa più banale.

MARTINA90
BE SI DAI PIU O MENO. GRAZIE
IO DICEVO PER ESEMPIO SE HO LA RADICE DI NN SO ANCHE SEMPLICEMENTE 2X PER ESEMPIO. DEVO FARE : ELEVO TT ALLA 1/2 DOPO DI CHE LA DERIVO.
MENTRE X LA SOMMA DEVO FARE LA PRIMA DERIVO POI LA SECONDA DERIVO.
CMQ GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

ciampax
La formula generale per la derivata della radice di una funzione è

[math]\frac{d}{dx}\left(\sqrt{f(x)}\right)=\frac{f'(x)}{2\sqrt{f(x)}}[/math]


Quello che dici tu per la somma, espresso in maniera davvero orribile, è il fatto seguente:

La derivata di una somma è uguale alla somma delle derivate e cioè

[math](f(x)+g(x))'=f'(x)+g'(x)[/math]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.