Dedurre informazioni dal grafico di una funzione

crogiuolo
vi prego non ci capisco niente...
questo è il foglio:
http://i45.tinypic.com/2qmkv2e.jpg

vi prego, non ci capisco niente di matematica e mai ci capirò niente, imploro il vostro aiuto, sono sommerso di compiti...

Risposte
crogiuolo
Vi prego, non c'è nessuno di buona volontà che mi spieghi queste cose?

Palliit
No.

giannirecanati
Ma basta semplicemente conoscere le definizioni, quando una funzione è surgettiva? quando iniettiva? quando invertibile?

Palliit
Anche se sono nuovo di questo forum credo di poter dire la mia opinione: non mi pare sia questo il modo di chiedere aiuto secondo le modalità che mi pare di aver capito siano proprie di questo forum e che condivido pienamente. Per rispondere alla domanda che viene posta nella prova del tuo link basta aver studiato le definizioni, come ti è stato fatto notare, non è questione di capire o no. Ciao.

giammaria2
kyogeorge, ti do il benvenuto nel forum e ti invito a leggerne il regolamento, che trovi in Vita da forum-Questioni tecniche del forum. Come ti ha già detto Pallit, è vietato fare sollecitazioni per almeno 24 ore.

crogiuolo
Scusate, leggerò il regolamento... Scusate.

garnak.olegovitc1
Salve Kyogeorge,

"kyogeorge":
vi prego non ci capisco niente...
questo è il foglio:
http://i45.tinypic.com/2qmkv2e.jpg

vi prego, non ci capisco niente di matematica e mai ci capirò niente, imploro il vostro aiuto, sono sommerso di compiti...


sai almeno :? , le def. di funzione, funzione iniettiva, funzione suriettiva, funzione invertibile?
Se proprio non le sai, ma almeno la def. di funzione, anche copiata dal libro!

Cordiali saluti

P.S.=Riposto l'immagine modificata in modo che sia più leggibile:

http://i46.tinypic.com/4ugz76.png

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.