Da ognuno dei seguenti grafici deduci:
1. il dominio della funzione;
2. eventuali simmetrie e periodicità;
3. le intersezioni con gli assi;
4. gli intervalli in cui la funzione è positiva e negativa;
5. i punti di massimo e minimo relativi;
6. i punti di flesso, evidenziando la concavità.
2. eventuali simmetrie e periodicità;
3. le intersezioni con gli assi;
4. gli intervalli in cui la funzione è positiva e negativa;
5. i punti di massimo e minimo relativi;
6. i punti di flesso, evidenziando la concavità.
Risposte
chiudo il topic perché doppio.
Questa discussione è stata chiusa