Da forma implicita a quella parametrica
Salve a tutti,
ho un problema, non so come passare dalla forma implicita a quella parametrica...
da parametrica a implicita ci sono riuscito ponendo $t=...$ e poi sostituire $t$.
ma da implicita a parametrica?
l'implicita in questione è la seguente:
$16x^2+9y^2-128x-36y+148=0$
e il grafico è il seguente:
[geogebra] [/geogebra]
Grazie
ho un problema, non so come passare dalla forma implicita a quella parametrica...
da parametrica a implicita ci sono riuscito ponendo $t=...$ e poi sostituire $t$.
ma da implicita a parametrica?
l'implicita in questione è la seguente:
$16x^2+9y^2-128x-36y+148=0$
e il grafico è il seguente:
[geogebra]
Grazie
Risposte
ci sono arrivato evvai!!!
sfrutto $sin^2\alpha +cos^2\alpha = 1$
in pratica prima trovo la canonica cosi trovo subito $cost$ e $sint$ e poi li risolvo rispetto a $x$ e $y$
risultato:
${ ( x=3cost+4 ),( y=4sint+2 ):}$
sfrutto $sin^2\alpha +cos^2\alpha = 1$
in pratica prima trovo la canonica cosi trovo subito $cost$ e $sint$ e poi li risolvo rispetto a $x$ e $y$
risultato:
${ ( x=3cost+4 ),( y=4sint+2 ):}$