Curiosità

matem2
Sono uno studente di prima liceo scientifico. Vorrei però sapere come si risolvono queste espressioni (o cos'altro sono):

5*10^(-3)
Che cosa vorrebbe dire quel ^ in alto...
Grazie,
ciao.

Risposte
fireball1
Vuol dire elevamento a potenza.

matem2
E alla fine, scusa cosa c'entra quel meno tre...

Pachito1
il simbolo ^ è l'elevamento a potenza.
Ad es. 3^2=9 4^3=64
Queste espressioni numeriche non sono da risolvere, ma solo da calcolare (non ci sono incognite)
Probabilmente a breve imparerai alcune proprietà delle potenze che ti permetteranno di gestire meglio queste espressioni.
Una di queste è la seguente:
x^(a+b) = x^a * x^b
da questo implica che x^(1-1)=x^0=1=x^1*x^(-1)
dunque x*x^(-1)=1
cioè x^(-1)= 1/x
Le potenze negative indicano cioè il reciproco della potenza con esponente positivo.
ad esempio 2^(-2)= 1/(2^2)=1/4
Un saluto.

matem2
Grazie Fireball e Pachito!
Ciao,
matem.

WonderP1
il "-3" lo puoi leggere così
5/(10^3)

WonderP.

matem2
Grazie anche a WonderP
ciao,
matem.

giuseppe87x
Questo forse potrebbe esserti utilie:
I numeri espressi tramite le potenze del 10 costituiscono la notazione scientifica. Molte costanti fisiche o comunque grandezze che risulterebbe molto ostico scrivere in forma decimale vengono espressi tramite le potenze del 10. Es
6.67*10^(-11) costante di gravitazione universale
8.85*10^(-12) costante dielettrica nel vuoto.
Troverai molte di queste espressioni in fisica e chimica.

matem2
Oh mamma mia, Giuseppe87x, mi hai illuminato! Mi è venuto in mente, sì, mi ricordo di averlo fatto in seconda media.
Grazie mille^mille!!!
(Fraintendi il senso matematico del ringraziamento),
ciao,
matem.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.