Cubo binomio?
ho avuto un vuoto, riguardo a prodotti notevoli. Allora non ricordo il cubo di binomio. (x+1)^3
il libro del primo anno non ce l'ho , grazie
il libro del primo anno non ce l'ho , grazie
Risposte
Beh, puoi sempre svolgerlo e vedere cosa viene ...
Cmq, puoi scegliere tra il triangolo di Tartaglia, coefficienti binomiali, ...
Cordialmente, Alex
Cmq, puoi scegliere tra il triangolo di Tartaglia, coefficienti binomiali, ...
Cordialmente, Alex
Visto che hai internet, suppongo tu abbia google (è gratis, provalo!). Basta scrivere "cubo di binomio"... Senza offesa né polemica, quando puoi cerca di evitare di postare richieste facilmente esauribili con un piccolo sforzo da parte tua...
ho postato perchè voi siete più esaurienti, sicuramente avrei capito di più internet wikipedia non si capisce bene
Non c'è solo Wikipedia (che in questi casi di solito è troppo "avanzata"); sicuramente si trovano risposte più semplici, te lo garantisco 
Cmq, prova a svolgerlo, semplifica e tienilo a mente ... ti assicuro che è semplice ...

Cmq, prova a svolgerlo, semplifica e tienilo a mente ... ti assicuro che è semplice ...
ho provato a cercare cmq se posto qualcosa qui e xkè vi ritengo esaurienti, poi posto domande inerenti la matematica, non psoto mai domande stupide
Non abbiamo detto questo, però questo quesito sembra più una richiesta ad un enciclopedia che un problema vero.
Ribadisco che se provi svolgerlo, ci metti pochissimo e poi te lo ricordi ancor meglio.
Garantito
Ribadisco che se provi svolgerlo, ci metti pochissimo e poi te lo ricordi ancor meglio.
Garantito

ok, sto cercando su internet, purtroppo il libro nn ce l'ho
Toglimi una curiosità: perché non provi a svilupparlo e vedi cosa viene? Ci metti meno, veramente, poi lo posti qui, ok?
Su google trovi risposte abbondantemente esaurienti per questo genere di problemi e non devi neanche aspettare il tempo che qualcuno inserisca la risposta.
Ad ogni modo con pochissimo ragionamento puoi arrivare anche da sola alla formula risolutiva, ricorda che $(x+1)^3=(x+1)(x+1)(x+1)$.
Ad ogni modo con pochissimo ragionamento puoi arrivare anche da sola alla formula risolutiva, ricorda che $(x+1)^3=(x+1)(x+1)(x+1)$.
ok, ci provo da sola e posto ok? scusate il disturbo, ma la matematica nons arà mai il mio mestiere
"chiarastella":
ho provato a cercare cmq se posto qualcosa qui e xkè vi ritengo esaurienti, poi posto domande inerenti la matematica, non psoto mai domande stupide
Per favore, evita scritte come quelle che ho evidenziato in rosso: il regolamento lo vieta ed è comunque una buona abitudine usarle solo nei messaggini.
allora quel cje ricordo è a^3-1+3a^2+3a
Perché $-1$ ?
Corretto è : $(a+1)^3=a^3+3a^2+3a+1$
Corretto è : $(a+1)^3=a^3+3a^2+3a+1$
ho sbagliato a scrivere prima, cmq ora ricordo grazie mille scusate il disturbo