Criteri di divisibilità!
ciao a tutti ragassi.
Ho un problemino con matematico, questa volta sono alle prese con i criteri di divisibilità.
Allora la prof. mi ha dato da fare questo polinomio:
x3 + 8y3 =
la prof. mi ha detto che sono Criteri di divisibilità, ma io nn ci stò capendo un caxxo. Non è che potreste aiutarmi voi???
Grazie e ciao!
Note
Il numero dopo la lettera è l'esponente! quindi è Xalla3° e 8y-alla3°!
Ho un problemino con matematico, questa volta sono alle prese con i criteri di divisibilità.
Allora la prof. mi ha dato da fare questo polinomio:
x3 + 8y3 =
la prof. mi ha detto che sono Criteri di divisibilità, ma io nn ci stò capendo un caxxo. Non è che potreste aiutarmi voi???
Grazie e ciao!
Note
Il numero dopo la lettera è l'esponente! quindi è Xalla3° e 8y-alla3°!
Risposte
in generale
nel tuo caso
se avevi x^3-8y^3 veniva:
e quindi
[math]a^3+b^3=(a+b)*(a^2-ab+b^2)[/math]
nel tuo caso
[math]a=x[/math]
e [math]b=2y[/math]
quindi:[math]x^3+(2y)^3=[x+(2y)]*[x^2-x*(2y)+(2y)^2]=[/math]
[math]=(x+2y)*(x^2-2xy+4y^2)[/math]
se avevi x^3-8y^3 veniva:
[math]a^3-b^3=(a-b)*(a^2+ab+b^2)[/math]
e quindi
[math]x^3-8y^3=(x-2y)*(x^2+2xy+4y^2)[/math]
Hai confuso la
[math]x[/math]
con la [math]y[/math]
.[math]x^3+8y^3=(x+2y)(x^2-2xy+4y^2)[/math]
vero! ho appena cambiato il post
Quindi se io ho
grazie!:hi
mikele
[math]a^3-125b^3[/math]
e uguale a [math](a-5b)(a^2-2ab+25b^2)[/math]
giusto??grazie!:hi
mikele
no! devi applicare
in
da adesso scrivi sempre in latex, visto che l'hai imparato!;)
[math]x^3-y^3=(x-y)*(x^2+xy+y^2)[/math]
in
[math]a^3-125b^3[/math]
la [math]x=a[/math]
mentre la [math]y=5b[/math]
; sostituendo:[math](a)^3-(5b)^3=[(a)-(5b)]*[(a)^2+(a)*(5b)+(5b)^2)[/math]
[math]a^3-125b^3=(a-5b)*(a^2+5ab+25b^2)[/math]
da adesso scrivi sempre in latex, visto che l'hai imparato!;)
Capito capito!
Ora ho da fare questa:
è giusto???
grazie! ciao!
Michele
Ora ho da fare questa:
[math] x^3y^3+1[/math]
io ho provato a farla ma non sono sicuro.[math](xy+1)(x^2y^2-xy+1)[/math]
????è giusto???
grazie! ciao!
Michele
giustissimo!:clap
ottimo, grazie mille per l'aiuto ragazzi! vi devo un favore, mi avete evitato un cazziatone dalla prof.!!
ciao!
Michele
ciao!
Michele
Questo si chiama falso cubo.
ecco che caccio è allora!!!! cavolo mi ricordavo questo nome ma non mi ricordavo cosa fosse, mi sai dire da cosa si riconosce?? dai termini?? il cubo di un polinomio non ne deve avere 4???
grazie
Michele
grazie
Michele
si chiama falso cubo appunto perchè mancano 2 termini
[math]Vero\;cubo\\x^3+y^3+3x^2y+3xy^2\\fattorizzato\\(x+y)^3\\Falso\;cubo\\x^3+y^3\\Fattorizzato\\(x+y)(x^2-xy+y^2)[/math]
ottimo, capito tutto!!
Ragazzi siete stati troppo gentili, grazie mille!!
ciaoooooo!!:hi
Michele
Ragazzi siete stati troppo gentili, grazie mille!!
ciaoooooo!!:hi
Michele
Prego
Chiudo
Chiudo
Questa discussione è stata chiusa