Creare un problema di Ricerca Operativa

MartiniSour
Ciao a tutti.
Premetto che ho fatto la 5^ di un ITC commerciale. Per la mia tesina (sulla R.O.) volevo creare un problema di ricerca operativa da portare come esempio. Si dovrebbe organizzare un'area geografica con una rete radar che copra l'intera regione nel miglior modo possibile. Avendo fin'ora operato solo con problemi di tipo economico, non riesco a capire come costruire un problema di questo tipo e che dati utilizzare. Qualcuno può per favore aiutarmi? E' urgente...
Grazie
Martina

Risposte
stepper1
Non sono neanch'io un tecnico e tanto meno di radar, però a lume di naso mi sembra che in una questione di questo genere potrebbe essere un po' pericoloso minimizzare la funzione obiettivo dei costi. Non dico che non vadano considerati gli aspetti di ottimizzazione ma ho l'impressione che ci siano tali e tanti fattori da considerare che una semplificazione, come necessariamente occorre fare per creare un modello di R.O., potrebbe essere comunque inadeguata. E poi ogni regione ha le sue caratteristiche: morfologia del terreno, meteorologia... Comunque va detto che per l'economista Simon anche le soluzioni che si applicano in campo economico aziendale possono essere al più soddisfacenti, mai o quasi mai ottimali, perchè si scontrano con la realtà che è sempre più complessa del modello. La scelta finale da implementare non spetta mai a chi ha svolto la ricerca operativa, ma ha chi ha la responsabilità di fare una scelta che spesso è rischiosa. E se si può ammettere di correre dei rischi da pare di un imprenditore, è inammissibile fare altrettanto da parte di un aeroporto, per esempio, rischiando eventi catastrofici come l'incidente di Milano Linate, dove tra parentesi il radar non c'era ma in teoria dovevano esserci altri meccanismi di sicurezza "infallibili" per prevenire incidenti. Sarò troppo scettico (e ignorante), ma ho dei dubbi sulla possibile applicazione della R.O. in questo campo.

MartiniSour
Grazie delle considerazioni. La mia idea era di riuscire in qualche modo a fare un esempio, perché appunto la ricerca operativa (per quanto ho studiato fin'ora) è nata proprio cercando di ottimizzare la distribuzione dei radar sul territorio, come difesa antiaerea inglese. Era insomma mia intenzione portare un esempio (mooolto semplice!) da abbinare alla parte storica della tesina, quando parlo della nascita della R.O.

stepper1
A parte che il primo in assoluto a usare la ricerca operativa è stato Archimide di Siracusa nel tentativo di usare i suoi specchi ustori contro le navi romane che abbordavano le coste della Sicilia, ma nella seconda guerra mondiale i primi metodi di R.O. sono stati impiegati nell'individuazione dei sottomarini tedeschi che impedivano alle navi inglesi di attraversare il canale della manica. Quindi potrebbe essere qualcosa che centra col sonar, che ancora non era stato inventato.

MartiniSour
Va bene grazie, io comunque mi basavo sul mio libro di testo per non spaziare troppo, vista la vastità dell'argomento

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.