Costante GEOMETRIA ANALITICA

brasato
Perchè la costante in geometria analitica si chiama "m"? grazie... =D

Risposte
BIT5
Ma non e' cosi' detto che sia m
In geometria analitica, dal momento che gli assi cartesiani vengono chiamati per convenzione "x" e "y" si considerano:

x: variabile indipendente
y: variabile dipendente (ovvero assegnato un valore arbitrario di x, ti ricavi y, e pertanto si dice "variabile dipendente da x")

Tutto il resto e' considerato costante.

si tende anche a non utilizzare "z" come costante, dal momento che anche z e' considerata variabile in un sistema di assi "in tre dimensioni"

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.