$Cos(pi/2-x)=sin(x)$

Akillez
nel calcolare il seguente limte

$lim_(x->pi/2-) ((pi/2-x))/(sqrt(cos(x)))$

attraverso la sostituzione $t=pi/2-x$ ha fatto vedere che $t/sqrt((sent))$

mi potreste spiegare perchè? ho visto su internet le formule ma non capisco il motivo, mi potreste aiutare?

ciaoo

Risposte
_luca.barletta
Te ne accorgi subito pensando alla goniometria sulla circonferenza unitaria. Oppure ai grafici di seno e coseno: prendi il coseno, ribaltalo sull'asse temporale (rimane uguale) e traslalo a sinistra di $pi/2$, ottieni così il seno circolare.

Akillez
cioè tu dici di prendere il coseno e di spostarlo a sinistra di $pi/2$ ed ottengo il seno?

se guardo la relazione $Cos(pi/2-x)=sin(x)$

sostituendo x con 0 (ad esempio) ottengo che $cos(pi/2)$ è uguale a $sin(0)$ cioè zero. Mitica sta cosa in effetti.

Grazie mille !!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.