Corrispondenza tra numeri razionali e allineamenti periodici

chiaraparisi
quando un allineamento decimale ha periodo pari a 9, esso viene
identificato con l’allineamento che si ottiene incrementando di 1 la cifra
immediatamente precedente il periodo e ponendo il periodo uguale a 0.

Risposte
carlogiannini
Detto così è abbastanza sibillino: credo che si riferisca ad un caso come questi:
4,574999999999999.....=4,57500000000.....
72,999999999999....=73,000000....
0,36999999999999.....=0,37

chiaraparisi
ora ti lascio un esempio, 1,62 con 62 periodico= 162-1/99=161/99

carlogiannini
Questa è la regola per ottenere la frazione generatrice:
scrivere il numero (compreso il periodo) senza la virgola, sottrarre il numero senza il periodo (senza virgola) e dividere per tanti nove quante sono le cifre del periodo e tanti zeri quante sono le cifre dell'ANTIPERIODO (le cifre,se ci sono, tra la virgola e il periodo).
15,3451919191919....=(1534519-15345)/99000
19=periodo
345= antiperiodo
Quello che hai scritto prima è un semplice "arrotondamento"

chiaraparisi
2,4=24/10
nel caso di 1,62 con 62 periodo?

carlogiannini
(162-1)/99
come avevi già fatto tu

chiaraparisi
grazie ora ho capito

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.