Convertire minuti in secondi
salve, non ho capito una cosa. Come convertire. Allora i kilometri in metri basta moltiplicare per mille.
I dubbi sono con i minuti in secondi.
Oppure i minuti in ore.
I dubbi sono con i minuti in secondi.
Oppure i minuti in ore.
Risposte
Vediamo se ci arrivi da sola 
Quanti secondi ci sono in un minuto?

Quanti secondi ci sono in un minuto?
sono negata per questi calcoli. 60 secondi
Ok, quindi che calcolo devi fare secondo te per vedere quanti secondi ci sono in (per esempio 2) minuti?
secondo me dovrei fare 2*60? Per convertire secondi in minuti?
Bene!
Quindi se hai $n$ -minuti, secondo te quanti secondi ci sono in $n$ minuti?
Quindi se hai $n$ -minuti, secondo te quanti secondi ci sono in $n$ minuti?
cosa intendi per n?
No, scusa forse ti ho confusa.
Quello che volevo dire è che se tu hai i minuti per trasformarli in secondi basta moltiplicare il numero di minuti per 60.
Quindi, se per passare da minuti a secondi devi MOLTIPLICARE per 60, cosa devi fare per passare da secondi a minuti?
Quello che volevo dire è che se tu hai i minuti per trasformarli in secondi basta moltiplicare il numero di minuti per 60.
Quindi, se per passare da minuti a secondi devi MOLTIPLICARE per 60, cosa devi fare per passare da secondi a minuti?
secondo me devo dividere, potresti farmi cortesemente un esempio?
Esatto devi dividere!!
Per esempio:
$60$ secondi quanti minuti sono? Fai $60/60 = 1$ minuto.
$240$ secondi quanti minuti sono? Fai $240/60 = 4$ minuti.
$7$ minuti quanti secondi sono? Fai $7 * 60 = 420$ secondi
Capito?
Per esempio:
$60$ secondi quanti minuti sono? Fai $60/60 = 1$ minuto.
$240$ secondi quanti minuti sono? Fai $240/60 = 4$ minuti.
$7$ minuti quanti secondi sono? Fai $7 * 60 = 420$ secondi
Capito?
ora ho capito tutto. Convertire i minuti in ore e le ore in minuti?
Lo stesso, dato che un'ora è composta da $60$ minuti
quindi vala la stessa regola^
Sì
Un treno si muove alla velocità costante di 72 km/h. Quanti metri percorre in 14 minuti?
devo convertire i min uti in ore, 72*60 giusto?
devo convertire i min uti in ore, 72*60 giusto?
Quello che hai scritto non ha senso e, se ti concentri un attimo, lo capisci benissimo da sola: hai scritto due cose che fanno a pugni una con l'altra ...
Hai detto che vuoi convertire i minuti in ore (e già questo non si capisce perché ...) ma poi prendi il numero $72$ che sono $(km)/h$; perché? qual è il senso? Prima di "buttare lì" una risposta, rifletti per bene se quello che dici rappresenta qualcosa di sensato ...
Questo problema non riguarda tanto la conversione tra unità di misura diverse (non solo questo) ma prima di tutto la definizione di velocità: viene detta velocità media il rapporto tra lo spazio percorso e il tempo trascorso per percorrerlo.
In formula $v=s/t$. Le unità di misura standard sono i metri per lo spazio, i secondi per il tempo e i metri al secondo ($m/s$) per la velocità.
Nel nostro caso, ti viene chiesto di trovale lo spazio percorso, quindi dalla formula della velocità (quella che ho scritto) devi applicare una formula inversa che è questa $v*t=s$. I numeri da inserire in quella formula però vanno convertiti nelle giuste unità di misura, quindi la velocità va convertita da $(km)/h$ a $m/s$ e i minuti vanno convertiti in secondi; se fai questo troverai il risultato in metri.
Aggiungo che per passare dai $(km)/h$ ai $m/s$ basta dividere per $3.6$.
Ciao, Alex
Hai detto che vuoi convertire i minuti in ore (e già questo non si capisce perché ...) ma poi prendi il numero $72$ che sono $(km)/h$; perché? qual è il senso? Prima di "buttare lì" una risposta, rifletti per bene se quello che dici rappresenta qualcosa di sensato ...
Questo problema non riguarda tanto la conversione tra unità di misura diverse (non solo questo) ma prima di tutto la definizione di velocità: viene detta velocità media il rapporto tra lo spazio percorso e il tempo trascorso per percorrerlo.
In formula $v=s/t$. Le unità di misura standard sono i metri per lo spazio, i secondi per il tempo e i metri al secondo ($m/s$) per la velocità.
Nel nostro caso, ti viene chiesto di trovale lo spazio percorso, quindi dalla formula della velocità (quella che ho scritto) devi applicare una formula inversa che è questa $v*t=s$. I numeri da inserire in quella formula però vanno convertiti nelle giuste unità di misura, quindi la velocità va convertita da $(km)/h$ a $m/s$ e i minuti vanno convertiti in secondi; se fai questo troverai il risultato in metri.
Aggiungo che per passare dai $(km)/h$ ai $m/s$ basta dividere per $3.6$.
Ciao, Alex
scusa se faccio confusione, cmq mi viene 19200 va bene=
Non mi torna ... dovresti postare i calcoli che hai fatto (in modo preciso e con calma), così verifichiamo.
$72:3,6=20$
$960*20$
Ciao chiara,
se hai $72 (km)/h$ puoi scrivere quanto segue:
$72 (km)/h = 72 (1000\ m)/(60\ min) = 1200 (m)/(min)$.
Allora il treno percorre $1200\ m$ ogni minuto, da cui ottieni che in $14$ minuti il treno percorre $1200*14 = 16800$ metri.
se hai $72 (km)/h$ puoi scrivere quanto segue:
$72 (km)/h = 72 (1000\ m)/(60\ min) = 1200 (m)/(min)$.
Allora il treno percorre $1200\ m$ ogni minuto, da cui ottieni che in $14$ minuti il treno percorre $1200*14 = 16800$ metri.