Compito in classe da auto-didatta

Saviouz
Salve a tutti! =) Mi sono appena iscritto a questo forum perché sto cercando aiuto in quelli che dovrebbero essere dei semplici problemi di quarto anno di liceo scientifico. In questo momento sono all'estero, negli USA per un anno di studio all'estero. Il mio professore però un po' di tempo fa mi ha fatto il "piacere" di inviarmi uno dei loro compiti di matematica in modo di farmi rimanere in passo con il programma (chissà dove sono arrivati adesso però)

Il primo dubbio che ho adesso è come trovare il campo di esistenza (dominio) della seguente funzione:
$y= tg(x)+1/sin(x)$

Per quali valori di x tg e sen sono impossibili? E per quale valore di x sen (x) è 0? (Visto che è nel denominatore)
Ancora di trigonometria non so nulla, ma se potete darmi un punto di partenza da dove studiare lo apprezzerei molto.
Intanto io continuo a fare qualche ricerca su Google.

=) Spero che possiate aiutarmi ancora perché questo compito in classe sembra lungo e non so quanto riuscirò a capire da solo!

Risposte
@melia
Se non hai un libro su cui basarti, ti consiglierei di partire da questo, per poi sfruttare le altre lezioni che trovi nel sito. Poi ne riparliamo.

Saviouz
In realtà ho un libro e ho già cominciato a studiare, adesso ho le idee molto più chiare su quello di cui stiamo parlando.
Ma ancora non ho capito come trovare il dominio di quella funzione, qualcuno può darmi nua spiegazione?

Poi avrei un altro problema:

Come faccio a interpolare la funzione da questo grafico in modo da disegnare i grafici dei derivati?
O sto approcciando il problema in una maniera completamente sbagliata?

=)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.