Come si fa questa equazione di secondo grado?
2x/x-1 - 1-x/x - 1/x-x*2( *al quadrato) = 2-2x-3x*2( *al quadrato)/x*2( *al quadrato)-x
Aggiunto 5 ore 27 minuti più tardi:
si è questa
Aggiunto 5 ore 27 minuti più tardi:
si è questa
Risposte
Urge conferma del testo
E' cosi'?
Dammi conferma
Aggiunto 52 minuti più tardi:
per prima cosa, decomponiamo i denominatori in fattori primi
La terza frazione a primo membro ha denominatore uguale a quella del secondo membro, a differenza di un meno.
quindi raccogliamo un - al denominatore ottenendo
E quindi semplifichiamo il meno al denominatore con il - davanti alla frazione (che diventa dunque +)
L'equazione sara'
Minimo comune multiplo e'
Quindi
Eliminiamo il denominatore comune avendo l'accortezza di imporre che il denominatore sia SEMPRE diverso da zero
risolviamo ancora considerando che il secondo addendo
E quindi
E dunque
Da qui in poi direi che dovresti essere in grado, altrimenti chiedi
E' cosi'?
[math] \frac{2x}{x-1}- \frac{1-x}{x} - \frac{1}{x-x^2}= \frac{2-2x-3x^2}{x^2-x} [/math]
Dammi conferma
Aggiunto 52 minuti più tardi:
per prima cosa, decomponiamo i denominatori in fattori primi
[math] \frac{2x}{x-1}- \frac{1-x}{x} - \frac{1}{x(1-x)}= \frac{2-2x-3x^2}{x(x-1)} [/math]
La terza frazione a primo membro ha denominatore uguale a quella del secondo membro, a differenza di un meno.
quindi raccogliamo un - al denominatore ottenendo
[math] - \frac{1}{-x(x-1)} [/math]
E quindi semplifichiamo il meno al denominatore con il - davanti alla frazione (che diventa dunque +)
L'equazione sara'
[math] \frac{2x}{x-1}- \frac{1-x}{x} + \frac{1}{x(x-1)}= \frac{2-2x-3x^2}{x(x-1)} [/math]
Minimo comune multiplo e'
[math] x(x-1) [/math]
Quindi
[math] \frac{2x(x)-(1-x)(x-1)+1}{x(x-1)}= \frac{2-2x-3x^2}{x(x-1)} [/math]
Eliminiamo il denominatore comune avendo l'accortezza di imporre che il denominatore sia SEMPRE diverso da zero
[math] x(x-1) \ne 0 \to x \ne 0 \cup x \ne 1 [/math]
risolviamo ancora considerando che il secondo addendo
[math] -(1-x)(x-1) = -(-(x-1)(x-1))=(x-1)^2 [/math]
E quindi
[math] 2x(x)+(x-1)^2+1=2-2x-3x^2 [/math]
E dunque
[math] 2x^2+x^2-2x+1+1=2-2x-3x^2 [/math]
Da qui in poi direi che dovresti essere in grado, altrimenti chiedi