Come risolvere questo sistema

dodda
mi aiutate perfavore..lo so come si fa il metodo di sostituzione e di riduzione ma qui mi vengono dei numeri strani, sbaglio qualcosa.. io ho fatto:
[math]\begin{cases} x+3y+1=0 \\ 2x-y-5=0
\end{cases} [/math]


[math]\begin{cases} x+3y+1=0 \\ y=2x-5
\end{cases} [/math]


[math]\begin{cases} (2x-5)+3y+1=0 \\ y=2x-5
\end{cases} [/math]



e adesso? come faccio a fare 2x-5 ? o.O dove ho sbagliato..perpiacere è importante mi serve per risolvere un problema di geometria analitica di cui domani ho l'ennesima interrogazione xD


grazie :)

Aggiunto 5 ore 1 minuti più tardi:

ho sostituito la x...ke stupida xD scusate..grazie per l'aiuto

Risposte
Andrea Rachmaninov.
Ma non dovresti sostituire la Y sulla prima equazione e non la X?

issima90
Noooooooooooo!Dadda!!
il sistema finale era
[math]\begin{cases} x+3y+1=0 \\ y=2x-5 \end{cases}[/math]


ora nella prima eq sostituisci la y che hai trovato nella seconda eq quindi:
[math]\begin{cases} x+3(2x-5)+1=0 \\ y=2x-5 \end{cases}[/math]


[math]\begin{cases} x+3x-15+1=0 \\ y=2x-5 \end{cases}[/math]


[math]\begin{cases} 4x=14 \\ y=2x-5 \end{cases}[/math]


[math]\begin{cases} x=\frac{7}{2} \\ y=2*\frac{7}{2}-5 \end{cases}[/math]


[math]\begin{cases} x=\frac{7}{2} \\ y=2 \end{cases}[/math]


capito dove avevi sbagliato?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.