Circonferenze, rette tangenti

*unionjack1
Salve ragazzi, qualcuno può gentilmente darmi una mano con questi esercizi?

1) Scrivere l'equazione della circonferenza di centro C (6,3) e tangente alla retta y= x-1

2) Scrivere le equazioni delle rette tangenti alla circonferenza x2 + y2 + 2x -8y +1 = 0 e parallele alla retta y= -3x+2

3) Scrivere equazione della retta passante per il punto P (6,1) e tangente alla circonferenza x2 + y2 = 9


Grazie :)

Risposte
adaBTTLS1
benvenuto nel forum.

dovresti mostrare qualche tentativo di soluzione.
comunque, se il problema è nell'interpretazione del testo, posso invitarti a riflettere su quello che puoi ricavare subito dalle informazioni che hai:

1) da qui puoi ricavare il raggio: ti dice nulla la distanza dal centro di una retta tangente?

2) qui pui scrivere l'equazione del fascio improprio: y=-3x+k e metterla a sistema con la circonferenza; condizione di tangenza ....

3) questa volta devi considerare il fascio proprio: in funzione del coefficiente angolare m. se il punto P è esterno alla circonferenza, otterrai due soluzioni istinte...

prova e facci sapere.

ciao.

ing.14
"unionjack":
Salve ragazzi, qualcuno può gentilmente darmi una mano con questi esercizi?

1) Scrivere l'equazione della circonferenza di centro C (6,3) e tangente alla retta y= x-1

2) Scrivere le equazioni delle rette tangenti alla circonferenza x2 + y2 + 2x -8y +1 = 0 e parallele alla retta y= -3x+2

3) Scrivere equazione della retta passante per il punto P (6,1) e tangente alla circonferenza x2 + y2 = 9


Grazie :)

1) si fa la distanza tra centro e retta tangente = al raggio. sai cm si calcola la distanza?
2) devi considerare il fascio di rette parallele alla circonf cioè 3x-y+2k=0 fai la distanza come prima e trovi il valore di k
3)formula dello sdoppiamento (conosci?)

*unionjack1
ho risolto tutto, grazie ^_^

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.