Ciclista
Salve ragazzi, ho bisogno di capire se il ragionamento che vi sto per fare è corretto. Non datemi la soluzione ditemi solo se è corretto oppure no di modo che io possa risolverlo.
Problema : Se un ciclista percorre 180 Km in 5 ore, qual'è la sua velocità media?
Abbiamo uno spazio di 180 km, quindi :
s = 180
poi abbiamo le 5 ore impiegate per raggiungere $ s $ :
t = 300
secondo il mio ragionamento, per trovare la velocità impiegata dal ciclista che ha raggiunto in 5 ore un tratto di 180Km, bisogna estendere le 5 ore per lo spazio, ovvero:
$ 300/180 $
ditemi solo se è corretto oppure no, non datemi nessuna soluzione.
GRAZIE MILLE RAGAZZI/E
Problema : Se un ciclista percorre 180 Km in 5 ore, qual'è la sua velocità media?
Abbiamo uno spazio di 180 km, quindi :
s = 180
poi abbiamo le 5 ore impiegate per raggiungere $ s $ :
t = 300
secondo il mio ragionamento, per trovare la velocità impiegata dal ciclista che ha raggiunto in 5 ore un tratto di 180Km, bisogna estendere le 5 ore per lo spazio, ovvero:
$ 300/180 $
ditemi solo se è corretto oppure no, non datemi nessuna soluzione.
GRAZIE MILLE RAGAZZI/E









Risposte
Ciao,
no purtroppo non mi sembra corretto. Ricorda che \[v = \frac{s}{t}\]quindi...
P.S. Solitamente le due unità di misura utilizzate per la velocità sono $m/s$ oppure $(km)/h$.
no purtroppo non mi sembra corretto. Ricorda che \[v = \frac{s}{t}\]quindi...
P.S. Solitamente le due unità di misura utilizzate per la velocità sono $m/s$ oppure $(km)/h$.
aspetta un momento, mi vuoi dire che il risultato esatto è $ s/t $ ovvero $ 180/300 $ ???
Se è cosi sono un deficiente, il mio primo ragionamento era questo, ma credendolo troppo semplice l'ho scartato
Se è cosi sono un deficiente, il mio primo ragionamento era questo, ma credendolo troppo semplice l'ho scartato
Non capisco perché tu voglia calcolare la velocità in un'unità di misura così inusuale come chilometri al minuto.
Nella notazione scientifica si usa $m/s$ metro al secondo, nella pratica $(km)/h$ chilometro all'ora, ma non ho mai visto usare $(km)/(min)$ chilometro al minuto.
Quando risolvi un problema di fisica è fondamentale mettere l'unità di misura, altrimenti il calcolo da solo non vuol dire niente.
Nella notazione scientifica si usa $m/s$ metro al secondo, nella pratica $(km)/h$ chilometro all'ora, ma non ho mai visto usare $(km)/(min)$ chilometro al minuto.
Quando risolvi un problema di fisica è fondamentale mettere l'unità di misura, altrimenti il calcolo da solo non vuol dire niente.
L'operazione è corretta ma, come ti dicevo, l'unità di misura viene un po' strana. Infatti il numeratore è in $km$ mentre il denominatore in $min$. Quindi verrebbero $(km)/(min)$. Prova invece a convertire in $m/s$ o $(km)/h$.
P.S. Non è detto che la soluzione più semplice sia sbagliata. Anzi... Link.
P.S. Non è detto che la soluzione più semplice sia sbagliata. Anzi... Link.
