Ciao ragazzi ho bisogno di una mano con questo esercizio. Mi potreste aiutare??
Ciao ragazzi ho bisogno di una mano con questo esercizio di matematica. Mi potreste aiutare?? Vi allego in file l’esercizio in questione
Risposte
[math]
y=(k-2)x+k-1
[/math]
y=(k-2)x+k-1
[/math]
a)parallela all'asse x se m=0
[math]
k-2=0
[/math]
k-2=0
[/math]
[math]
k=2
[/math]
k=2
[/math]
b)parallela all'asse y se il coefficiente angolare non esiste
in questo caso non esiste nessun valore di k che soddisfi questa condizione
c)passi per l'origine se x=0 e y=0
[math]
0=(k-2)*0+k-1
[/math]
0=(k-2)*0+k-1
[/math]
[math]
k-1=0
[/math]
k-1=0
[/math]
[math]
k=1
[/math]
k=1
[/math]
d)P(-1;1)
[math]
1=(k-2)*(-1)+k-1
[/math]
1=(k-2)*(-1)+k-1
[/math]
[math]
1=-k+2+k-1
[/math]
1=-k+2+k-1
[/math]
[math]
1=1
[/math]
1=1
[/math]
sempre verificato
e) deve essere
[math]
m=\frac{1}{2}
[/math]
m=\frac{1}{2}
[/math]
[math]
k-2=\frac{1}{2}
[/math]
k-2=\frac{1}{2}
[/math]
[math]
2k-4=1
[/math]
2k-4=1
[/math]
[math]
2k=5
[/math]
2k=5
[/math]
[math]
k=\frac{5}{2}
[/math]
k=\frac{5}{2}
[/math]
f) 4x+y-1=0
y=-4x+1
[math]
m=-4
[/math]
m=-4
[/math]
per essere perpendicolare a questa retta devo imporre m=1/4
[math]
k-2=\frac{1}{4}
[/math]
k-2=\frac{1}{4}
[/math]
[math]
k=\frac{1}{4}+2=\frac{1+8}{4}=\frac{9}{4}
[/math]
k=\frac{1}{4}+2=\frac{1+8}{4}=\frac{9}{4}
[/math]
Ciao Gabri grazie dell’ aiuto. Ti scrivo per chiederti un informazione riguardante l’esercizio precedente che mi hai aiutato a svolgere. Sono presenti degli asterischi, cosa stanno ad indicare? Grazie in anticipo
l'asterisco indica il segno di moltiplicazione x
se hai dubbi chiedi pure!
se hai dubbi chiedi pure!