Ciao!... disequazione con valori assoluti

dencer
|x+1|>|x|

ho risolto ponendo x+1 > 0 quindi x>-1
x>0

faccio il grafico e vedo per quali valori il primo modulo è positivo o negativo e lo stesso per il secondo modulo!

e faccio cosi tre sistemi ...di cui due mi risultano "insieme vuoto" e uno


{-1 < x < 0
x > - 1\2
faccio il grafico e la soluzione per me è -1/2

Risposte
PrInCeSs Of MuSiC
Io non ricordo granché.. ma probabilmente hai sbagliato il procedimento, Derive mi dice che il risultato è x>-1/2.. i sistemi che hai risolto sono questi?

[math]
\left{
x+1>=0\\
x+1>x\\[/math]


[math]
\left{
x+1

dencer
a me serve un metodo..cioè devo capire come si risolvono le disequazioni con due valori assoluti...ho controllato sul libro e il procedimento è quello...ma ci deve essere qualcosa che sbaglio verso la fine ...tipo nei sistemi....bho...ho provato come hai fatto tu ma alcuni esercizi con qul mtodo non si trovano...nn saprei...

PrInCeSs Of MuSiC
Potresti scrivere il procedimento delle disequazioni con due moduli? Così vedo di aiutarti, perché ora che ci penso le ho sempre fatte con un valore costante!

dencer
allora...il metodo che hai riportato tu è corretto ma secondo me hai sbagliato alcune cose... sistema 1 ----> primo modulo >
secondo modulo <
sistema 2 tutti e due i moduli minori
sistema 3 uno minore e uno maggiore
sistema 4 uno maggiore e uno minore

metodo 2: come spiegavo prima...faccio il grafico dei segni delle soluzioni dei due moduli e poi imposto i sistemi guardando il grafico!...

esempio ________-1______0_______1_______

e vedo per x< -1
per comepreso tra -1 e 0
per x compreso tra 0 e 1
e pr x maggiore di uno
in base ai segni maggiore o minore imposto il sistema con i moduli!

comunque quando ho postato l esercizio sono stata più chiara :P

bimbozza
|x+1|>|x|
dallo studio dei moduli abbiamo 3 intervalli:
x

dencer
ahhh ecco .....l ultimo sistema l avevo dato per vuoto perchè la prima disequazione si annullava...perchè sbaglio?

Aggiunto 3 minuti più tardi:

anzi a guardando bene...il primo e il terzo sistema non sono simili'??

bimbozza
nel primo abbiamo -1>0 che è impossibile, nel terzo 1>0 che è sempre vero

dencer
ah beneeee okok...grazie mille!!!...mi hai risolto tanti dubbi...:D

bimbozza
figurati! ^.^

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.