Chiarimento semplificazione

ybor4
Ciao mi togliete una curiosità?

Spesso commetto un errore banale, talmente banale che provo imbarazzo quando lo commetto ..

Se ho un espressione algebrica e nelle varie operazioni ho

$[1/3ab + 3ab^2+(a^2b^2-4a^2b^2):(ab)-1/3ab]$

$1/3ab-1/3ab$ va via.. e rimane$+ 3ab^2+(a^2b^2-4a^2b^2):(ab)$

ma io come uno scemo faccio le operazioni algebriche e mi ritrovo con $0/3ab$ ci penso un po e mi rendo conto che qualsia valore do alla parte letterale moltiplicato per zero da zero ... quindi lo posso togliere.

Stessa cosa per la divisione

Se ho $(3/2 xy) / (- 3/2 xy)$ mi viene da fare i passi algebrici ovvero la prima per la seconda

$3/2*(-2/3)x^0y^0=-1$

Mi consigliate un modo per velocizzarmi un pochino? oppure è sempre meglio fare tutto il lavoro?

Grazie

Risposte
leena1
E' solo una questione di allenamento, non so a che anno sei, ma vedrai che pian piano ti verrà automatico semplificare direttamente i calcoli.
Se farlo ora significa commettere degli altri errori, allora evita.

Cioè parliamoci chiaramente: è ovvio che ti conviene semplificare sempre dove è possibile farlo, in modo da fare i calcoli più in fretta e rendere anche gli esercizi più leggeri, ma se per fare questo si commettono degli errori, allora non ne va la pena.

Magari prova a esercitarti un po' su degli esercizi fatti apposta con queste semplificazioni, ad esempio quelli tipo: "Verificare le seguenti uguaglianze.."
In quelli ci sono spesso calcoli e semplificazioni del genere.. ;)

ybor4
ok Grazie.

P.S. quando risolvo un problema con il forum devo scrivere qualcosa? tipo risolto?

leena1
No in questo forum non c'è quell'opzione..
Indubbiamente sarebbe utile! Ciao

GPaolo1
"ybor4":
Ciao mi togliete una curiosità?

Spesso commetto un errore banale, talmente banale che provo imbarazzo quando lo commetto ..

Se ho un espressione algebrica e nelle varie operazioni ho

$[1/3ab + 3ab^2+(a^2b^2-4a^2b^2):(ab)-1/3ab]$

.....................
Grazie


E', soprattutto, una questione di scrittura; se tu avessi trasformato la divisione $(a^2b^2-4a^2b^2):(ab)$ in una frazione: $(a^2b^2-4a^2b^2)/(ab)$ avresti notato più velocemente i termini opposti $1/3ab$ e $-1/3ab$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.