Chiarimento rapido funzione

mickey1
Allora, stavo esaminando la seguente: $f(x) = root(3)(senx)$ e io gli ho attribuito un dominio equivalente a $RR$.
In effetti, in un programma come Derive, ottengo una funzione apparentemente definita solo per $[ 2kpi;pi + 2kpi ]$.

Il punto è che non ho capito perché.

Risposte
Sk_Anonymous
Perché in Derive la radice cubica viene trattata come una funzione ad esponente reale non intero e, come per le funzioni esponenziali, viene richiesto che la base sia positiva.

ViciousGoblin
Probabilmente il programma considera che il dominio della radice cubica siano solo i numeri positivi.
Questo può sembrare strano ma diventa chiaro se pensi la radice cubica come potenza di
esponente $1/3$. Se vuoi una definizione generale di potenza $a$-esima per ogni $a$ reale
devi porre $x^a:=e^{a \ln(x)}$, che, come puoi notare, è definita solo per $x>0$.

E' vero che per $n$ intero dispari la funzione $x^n$ è invertibile su tutto $RR$ , ma questo
è un po' "accidentale". In effetti se pensi alla potenza di esponente $1/3$ dovresti avere
$x^{1/3}=x^{2/6}=(x^{1/6})^2$ che è definita solo per $x\geq0$.

Un modo di vedere la cosa è dire che $x^{1/3}$ e radice cubica di $x$ sono funzioni diverse
la prima essendo definita solo per $x\geq0$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.