Chiarimento disequazioni logaritmiche
Buonasera, vorrei sapere se la formula:
y = `a^x` -----> x = `log_{a}` y
vada bene anche per le disequazioni, quindi che diventi:
y > `a^x` -----> x > `log_{a}` y
Grazie in anticipo.
y = `a^x` -----> x = `log_{a}` y
vada bene anche per le disequazioni, quindi che diventi:
y > `a^x` -----> x > `log_{a}` y
Grazie in anticipo.
Risposte
io so che ad esempio log(a)>x diventa a>e^x... era questo che volevi sapere?
Devi considerare il caso il cui la base a>1 ed in tal caso vale la relazione che hai citato, mentre nel caso in cui $0
ma nel mio caso la base era e...
"Kotipelto":
Buonasera, vorrei sapere se la formula:
y = `a^x` -----> x = `log_{a}` y
vada bene anche per le disequazioni, quindi che diventi:
y > `a^x` -----> x > `log_{a}` y
Grazie in anticipo.
$y=a^x$, applicando ad ambo i membri il logaritmo in base a, si ottiene $log_ay=log_aa^x rarr log_ay=x*log_aa rarr log_ay=x$. Infatti in questa sequenze di uguaglianze si sfruttano due proprietà dei logaritmi, cioè: $log_a a=1$ e $log_a a^x = x$.
Spero di essere stato esaustivo.
Ciao!
P.S.: Ovviamente il ragionamento affrontato vale anche per le didequazioni!
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.