Chi sa aiutarmi su questi problemini?
1) Le dimensioni di una base di un parallelepipedo rettangolo sono una 2/3 dell'altra. Calcola l'area della superficie di base, sapendo che l'area della superficie laterale è 5,46 dm² e che l'altezza è 14cm [91,26cm²]
2) Un Parallelepipedo rettangolo ha per base un quadrato di lato 6 cm. Caclola la misura della diagonale del parallelepipedo, sapendo che l'area della superficie laterale è 16/3 di quella di una base. [11,66cm]
3) Calcola la misura della diagonale, l'area della superficie totale e il volume di un parallelepipedo rettangolo avente le dimensioni di 6 cm, 17cm, 30, [35cm; 15,84dm² ; 3,06 dm²]
4) Calcola la misura della diagonale, l'area della superficie totale e il volume di un parallelepipedo rettangolo avente le dimensioni di 2cm, 3 cm, 6cm [7cm ; 72cm² ; 36cm³]
Grazie mille siete UNICI! :thx:thx:thx:thx
2) Un Parallelepipedo rettangolo ha per base un quadrato di lato 6 cm. Caclola la misura della diagonale del parallelepipedo, sapendo che l'area della superficie laterale è 16/3 di quella di una base. [11,66cm]
3) Calcola la misura della diagonale, l'area della superficie totale e il volume di un parallelepipedo rettangolo avente le dimensioni di 6 cm, 17cm, 30, [35cm; 15,84dm² ; 3,06 dm²]
4) Calcola la misura della diagonale, l'area della superficie totale e il volume di un parallelepipedo rettangolo avente le dimensioni di 2cm, 3 cm, 6cm [7cm ; 72cm² ; 36cm³]
Grazie mille siete UNICI! :thx:thx:thx:thx
Risposte
Le dimensioni di una base di un parallelepipedo rettangolo sono una 2/3 dell'altra. Calcola l'area della superficie di base, sapendo che l'area della superficie laterale è 5,46 dm² e che l'altezza è 14cm
Se a e b sono le dimensioni di base e c l'altezza del parallelepipedo, allora chiama:
a = 2x e b = 3x
La superficie laterale in cm^2 sarà di 546
Sl = 2(a+b)*c
546 = 2(2x+3x)*14
546 = 2*5x*14
546 = 140x
x= 546/140 = 3,9
Perciò a = 2x = 7,8cm e b = 3x = 11,7cm
Ab = a*b = 7,8*11,7 = 91,26cm^2
Se a e b sono le dimensioni di base e c l'altezza del parallelepipedo, allora chiama:
a = 2x e b = 3x
La superficie laterale in cm^2 sarà di 546
Sl = 2(a+b)*c
546 = 2(2x+3x)*14
546 = 2*5x*14
546 = 140x
x= 546/140 = 3,9
Perciò a = 2x = 7,8cm e b = 3x = 11,7cm
Ab = a*b = 7,8*11,7 = 91,26cm^2
Ora devo andare via...se entro stasera nessuno ti posta le soluzioni, allora provvederò di persona! Tanto hai tempo fino a lunedì...;):yes
ok grazie mille
Un Parallelepipedo rettangolo ha per base un quadrato di lato 6 cm. Caclola la misura della diagonale del parallelepipedo, sapendo che l'area della superficie laterale è 16/3 di quella di una base
Sia a e b i lati del quadrato e c l'altezza del parallelepipedo; perciò a = b= 6cm
Ab = a^2 = 6^2 = 36cm^2
Sl = 16/3*Ab
Sl = 16/3*36
Sl = 192
Sl = 2*(a+b)*c
192 = 2*(6+6)*c
192 = 24*c
c = 8
d^2 = a^2 + b^2 + c^2
d^2 = 6^2 + 6^2 + 8^2
d^2 = 36 + 36 + 64
d^2 = 136
d = radice quadrata di 136 = 11,66cm
Sia a e b i lati del quadrato e c l'altezza del parallelepipedo; perciò a = b= 6cm
Ab = a^2 = 6^2 = 36cm^2
Sl = 16/3*Ab
Sl = 16/3*36
Sl = 192
Sl = 2*(a+b)*c
192 = 2*(6+6)*c
192 = 24*c
c = 8
d^2 = a^2 + b^2 + c^2
d^2 = 6^2 + 6^2 + 8^2
d^2 = 36 + 36 + 64
d^2 = 136
d = radice quadrata di 136 = 11,66cm
Calcola la misura della diagonale, l'area della superficie totale e il volume di un parallelepipedo rettangolo avente le dimensioni di 6 cm, 17cm, 30cm
Siano a e b le dimensioni del rettangolo di base e c l'altezza del parallelepipedo; perciò:
a = 6cm
b = 17cm
c = 30cm
d^2 = a^2 + b^2 + c^2
d^2 = 6^2 + 17^2 + 30^2
d^2 = 36 + 289 + 900
d^2 = 1225
d = 35cm
St = 2*(a*b + b*c + a*c)
St = 2* (6*17 + 17*30 + 6*30)
St = 2*(102 + 510 + 180)
St = 2*792
St = 1584cm^2 = 15,84dm^2
V = a*b*c
V = 6*17*30
V = 3060cm^3 = 30,6dm^3
Tu hai scritto come risultato V = 3,06dm^3 ma il risultato giusto è quello che ho scritto io...probabilmente hai trascritto male!
Siano a e b le dimensioni del rettangolo di base e c l'altezza del parallelepipedo; perciò:
a = 6cm
b = 17cm
c = 30cm
d^2 = a^2 + b^2 + c^2
d^2 = 6^2 + 17^2 + 30^2
d^2 = 36 + 289 + 900
d^2 = 1225
d = 35cm
St = 2*(a*b + b*c + a*c)
St = 2* (6*17 + 17*30 + 6*30)
St = 2*(102 + 510 + 180)
St = 2*792
St = 1584cm^2 = 15,84dm^2
V = a*b*c
V = 6*17*30
V = 3060cm^3 = 30,6dm^3
Tu hai scritto come risultato V = 3,06dm^3 ma il risultato giusto è quello che ho scritto io...probabilmente hai trascritto male!
Calcola la misura della diagonale, l'area della superficie totale e il volume di un parallelepipedo rettangolo avente le dimensioni di 2cm, 3 cm, 6cm
Questo è uguale identico a quello di prima, cambiano solo i dati!
Siano a e b le dimensioni del rettangolo di base e c l'altezza del parallelepipedo; perciò:
a = 2cm
b = 3cm
c = 6cm
d^2 = a^2 + b^2 + c^2
d^2 = 2^2 + 3^2 + 6^2
d^2 = 4 + 9 + 36
d^2 = 49
d = 7cm
St = 2*(a*b + b*c + a*c)
St = 2* (2*3 + 3*6 + 2*6)
St = 2*(6 + 18 + 12)
St = 2*38
St = 76cm^2
V = a*b*c
V = 2*3*6
V = 36cm^3
Questo è uguale identico a quello di prima, cambiano solo i dati!
Siano a e b le dimensioni del rettangolo di base e c l'altezza del parallelepipedo; perciò:
a = 2cm
b = 3cm
c = 6cm
d^2 = a^2 + b^2 + c^2
d^2 = 2^2 + 3^2 + 6^2
d^2 = 4 + 9 + 36
d^2 = 49
d = 7cm
St = 2*(a*b + b*c + a*c)
St = 2* (2*3 + 3*6 + 2*6)
St = 2*(6 + 18 + 12)
St = 2*38
St = 76cm^2
V = a*b*c
V = 2*3*6
V = 36cm^3
6 proprio un grandeeeee ti amoooooo! (forse è troppo) :D vabbè cmq grazie milleeeeeee. se c'è qualcosa ke posso fare x te dimmelo ;)
Non ti preoccupare: io sono sempre disponibile con tutti, specialmente con quelli affettuosi :love;):lol!!!
ahahah 6 un grande! ti ammiro!:lol:lol:lol:lol
Thanks :yes;):lol
P.S: sto arrossendo....:p
P.S: sto arrossendo....:p