CHI MI AIUTA IN QUESTA DOMANDA PERFAVORE

Federicadibiase
PERFAVORE RAGAZZI MI AIUTATE

Risposte
Zero87
Questa è una semplice domanda di teoria che riguarda proprio le basi della funzione tangente o cotangente.

Per il resto, se vuoi provarci, può aiutarti pensare che
[math] \tan(x) = \frac{\sin(x)}{\cos(x)} [/math]
e la cotangente è il reciproco della tangente.
Aggiungo inoltre che, anche solo leggendo il testo, la prima è diversa dalla testa quindi quella falsa è una delle due...

Federicadibiase
E quale sarebbe quella falsa?

Zero87
Non ricordi o non ti viene in mente quanto sia la tangente di 90°?

Se non ti viene in mente, ricordi quant'è seno e coseno di 90°?

Federicadibiase
seno 1 e coseno 0?

Aggiunto 1 secondo più tardi:

seno 1 e coseno 0?

Zero87
Esattamente, quindi se provi a fare "seno fratto coseno" cosa viene fuori? :dozingoff

Federicadibiase
0 quindi quale la risposta non capisco

Zero87
Federicadibiase :
0 quindi quale la risposta non capisco

Sei sicura che 1/0=0 ?

Federicadibiase
fa 1 scusami

Zero87
Ascolta, sediamoci, facciamo un bel respiro e prendiamo le cose con calma.
È giovedì ed è tardi, la stanchezza e la voglia di weekend cominciano a farsi sentire.
Volevo farti arrivare alla soluzione, ma vedo che siamo lontani, perciò cercherò di spiegarti.

La tangente si può esprimere anche come seno/coseno, per questo ti avevo detto di provare ad arrivarci se non ricordavi a memoria i valori della tangente stessa.
Mi hai detto che il seno di 90° vale 1.
Mi hai detto che il coseno di 90° vale 0.

Tutto corretto, perciò ti ho detto: allora prova a vedere quanto vale 1/0.

Impariamo presto che non esiste la divisione per zero. La tangente di 90° definita come seno/coseno non fa eccezione. Quindi 1/0 non esiste.

A questo punto, se leggi le quattro opzioni, qual è quella errata?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.