C.E. Radicali
Salve a tutti non riesco a capire la C.E. di questo radicale:
$sqrt(x+5-(20x)/(x+5))$
Affinché il radicale esisti il libro dice che $x>-5$ e ciò lo ottengo se pongo il denominatore di $20x$ maggiore di $0$ ma sul resto del radicando che studi bisogna fare???
Grazie a tutti.
$sqrt(x+5-(20x)/(x+5))$
Affinché il radicale esisti il libro dice che $x>-5$ e ciò lo ottengo se pongo il denominatore di $20x$ maggiore di $0$ ma sul resto del radicando che studi bisogna fare???
Grazie a tutti.
Risposte
"Math_Team":
Salve a tutti non riesco a capire la C.E. di questo radicale:
$sqrt(x+5-(20x)/(x+5))$
Affinché il radicale esisti il libro dice che $x>-5$ e ciò lo ottengo se pongo il denominatore di $20x$ maggiore di $0$ ma sul resto del radicando che studi bisogna fare???
Grazie a tutti.
il radicale esiste solo se il radicando è maggiore di zero quindi
$(x+5-(20x)/(x+5))$$>=$0
poi fai il mcm e ti trovi una comune disequazione fratta che risolvi discutendo numeratore denominatore..
Ti ringrazio.
figurati!
