Calcolo probabilità
Rieccomi con un dubbio sulla probabilità.
Il testo dice:
qual'è la probabilità che in un mazzo di 40 carte (briscola) esca:
A) alla prima estrazione un cavallo
B) alla seconda estrazione un cavallo
calcola sia nel caso di reimmissione, sia in caso contarario.
Premetto che odio la probabilità perchè non riesco a metabolizzarla, l'unica cosa che so è che la formula basic è casi favorevoli fratto casi totali.
A questo punto i casi favorevoli all'uscita di un cavallo sono $4/40$
se poi esce un cavallo alla prima estrazione e lo reimmetto nel mazzo, l'evento B ha la medesima probabilità dell'evento A, $4/40$ giusto?
chiedo perchè spulciando su internet in un forum scrivono $3/40$
Se invece non reimmettessi la carta avrei:
Evento A) $4/40$
Evento B) $3/39$
che dite?
Grazie mille come sempre
Il testo dice:
qual'è la probabilità che in un mazzo di 40 carte (briscola) esca:
A) alla prima estrazione un cavallo
B) alla seconda estrazione un cavallo
calcola sia nel caso di reimmissione, sia in caso contarario.
Premetto che odio la probabilità perchè non riesco a metabolizzarla, l'unica cosa che so è che la formula basic è casi favorevoli fratto casi totali.
A questo punto i casi favorevoli all'uscita di un cavallo sono $4/40$
se poi esce un cavallo alla prima estrazione e lo reimmetto nel mazzo, l'evento B ha la medesima probabilità dell'evento A, $4/40$ giusto?
chiedo perchè spulciando su internet in un forum scrivono $3/40$
Se invece non reimmettessi la carta avrei:
Evento A) $4/40$
Evento B) $3/39$
che dite?
Grazie mille come sempre
Risposte
Perché 3/39?
Senza reimmissione
Ma A e B sono due domande diverse, no? O riguardano un solo esperimento?
Io ho inteso che sono quattro: $A$ e $B$ con e senza reinserimento
Mi correggo, i casi sono tre, il reinserimento riguarda solo $B$
Quindi B è (2 cavalli | A)?
Il mio timore era
p(2 cav) = $P(A\cap B)$
in quanto forse intendevano
B= cavallo alla seconda estrazione
e non diciamo nulla della prima
troppo difficile scrivere col telefono
Il mio timore era
p(2 cav) = $P(A\cap B)$
in quanto forse intendevano
B= cavallo alla seconda estrazione
e non diciamo nulla della prima
troppo difficile scrivere col telefono
"ghira":
Perché 3/39?
Se non reimmetto alla seconda estrazione le carte sono 39.
Quindi se alla prima estrazione trovo un cavallo, significa che alla seconda ce ne saranno disponibili 3 su 39 carte totali
"axpgn":
Mi correggo, i casi sono tre, il reinserimento riguarda solo $B$
esatto, l'evento A è estraggo un cavallo
l'evento B è estraggo un altro cavallo (con reinserimento)
l'evento B è estraggo un altro cavallo dopo averne estratto uno nella prima estrazione (no reinserimento)