Calcolo notazione scientifica

chiaramc1
Salve, ho il seguente calcolo:
$1,66*10^-24g*16$
a me viene (senza calcolatrice) $26,6*10^-24g$
ma sulla calcolatrice mi esce $2,66*10^-23$
Scritta come l'ho impostata io va bene ugualmente o è considerata errore? Per quale motivo si passa da $10^-24$ a $10^-23$.
Grazie

Risposte
DavidGnomo1
Immagino che abbia scritto tutto in notazione scientifica $16 = 1,6*10$
Quindi, sapendo che, dalle proprietà delle potenze, $a^m*a^n = a^(m+n)$

possiamo scrivere $1,66*1,6*10^-24*10^1*g = 1,66*1,6*10^-23*g = 2,66*10^-23*g$

:)

EDIT: Ho eliminato la mia vecchia risposta, avevo scritto una castroneria! sob.

chiaramc1
capito, quindi devo scrivere tutto in notazione scientifica, usando le potenze di 10?

DavidGnomo1
Esatto! :)

chiaramc1
questo altro caso: $6,022*10^23*0,018$
Il secondo lo devo trasformare in notazione scientifica, facendo $1,8*10^-2$
giusto?

giammaria2
Giusto, ma puoi anche calcolare $6.022* 0.018=0.1084=1.084*10^(-1)$; il risultato è quindi $1.084*10^(-1)*10^23=1.084*10^22$. O meglio, per le regole del calcolo approssimato, $1.1*10^22$; io ho l'abitudine di tenere almeno una cifra in più nei calcoli intermedi.

chia.chia.chia1
capito, ma se il risultato viene $10,8x10^-21$

@melia
"chia.chia.chia":
capito, ma se il risultato viene $10,8*10^-21$

$10,8=1,08*10$ quindi $1,08*10*10^-21=1,08*10^(1-21)=1,08*10^-20$

giammaria2
C'è qualcosa di strano: nel testo iniziale leggo un $10^23$. Com'è possibile che nel risultato ci sia $10^(-21)$ o simili?
A meno che l'ultimo post di chia.chia.chia si riferisca ad un altro esercizio, ma allora avrebbe fatto meglio ad usare altri numeri.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.