Calcoli matrici
Salve,
ho notato che il calcolare determinanti e matrici inverse a partire dalla 4x4 richiede calcoli molto lunghi usando il metodo del complemento algebrico, bisogna per forza fare così o c'è qualche altro modo ?
grazie
ho notato che il calcolare determinanti e matrici inverse a partire dalla 4x4 richiede calcoli molto lunghi usando il metodo del complemento algebrico, bisogna per forza fare così o c'è qualche altro modo ?
grazie
Risposte
Ciao, un altro metodo (spesso molto più comodo) è la riduzione alla forma triangolare. Quando hai portato la matrice in questa forma il determinante si calcola semplicemente come prodotto dei pivot (elementi sulla diagonale).
L'inversa invece si trova in questo modo: scrivi $$A\ |\ I_n$$ poi con trasformazioni di riga o colonna ti porti in questa forma $$I_n\ |\ B.$$ A questo punto $B = A^{-1}$.
Fai sapere se hai altri dubbi.
L'inversa invece si trova in questo modo: scrivi $$A\ |\ I_n$$ poi con trasformazioni di riga o colonna ti porti in questa forma $$I_n\ |\ B.$$ A questo punto $B = A^{-1}$.
Fai sapere se hai altri dubbi.

come si porta una matrice alla forma triangolare ?