Calcolare perimetro e area

RichiFra03
ciao a tutti ragazzi =D
non riesco a capire come si risolvono questi esercizi, potete darmi una mano? non sono mai stato una cima in matematica, ma in questi argomenti ne capisco davvero niente.
Ridisegnare le immagini sottoforma di testo sarebbe un'ìimpresa, quindi ho fatto la foto e la allego. Potete spiegarmi perfavore come si fa? Grazie 1000 davvero!


Grazie infinite a chi mi aiuterà!

Risposte
axpgn
Idee tue? Pitagora la fa da padrone. comunque ... ;-)

giammaria2
axpgn ha ragione nel dire che devi proporre un tuo tentativo di soluzione: lo richiedono sia il regolamento che il buonsenso.
Ma forse la tua difficoltà nasce dal fatto che non capisci le domande e te lo spiego: ogni riga (orizzontale) del testo è un problema a sé, in cui vengono forniti dei dati e si chiede di calcolare quelli in bianco. Ad esempio, la prima riga significa: sapendo che $AB=17,1 cm$ e $BC=14 cm$, calcola $AC,p ,A$.
Nella seconda riga vengono forniti altri dati e di nuovo devi completare, eccetera.

RichiFra03
grazie 100 giammaria.
intendevo infatti che voi mi spiegaste la consegna.
comunque sul teorema di pitagora ho due capitoli. in questi giorni ri-studio quelle pagine e provo a compilare la tabella. se ho dei problemi scrivo! ciaoo!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.