Asintoti di una funzione

giogiomogio
Salve a tutti, volevo chiedervi una cosa riguardo agli asintoti di una funzione.
l'asintoto verticale si trova facilmente dal dominio della stessa.
l'asintoto orizzontale potrei trovarlo facendo $lim_(x->+oo) f(x)=k$ oppure $lim_(x->-oo) f(x)=k$ dove $y=k$

la mia domanda è: $k$ dev'essere un numero reale? se trovassi $k=-oo$ non posso dire che l'equazione dell'asintoto orrizontale è $y=-oo$ giusto? a me a livello logico sembra che $k$ deve appartenere all insieme dei numeri reale giusto?

quindi se nel caso della seguente funzione $f(x)=x/(1-sqrt(x)$ calcolando l'asintoto orizzontale
$lim_(x->+oo) f(x) = -oo$
posso automaticamente dire che $f(x)$ NON ha asintito orizzontale... giusto?

grazie

Risposte
@melia
Giusto. Giusto. Giusto.

burm87
"giogiomogio":

quindi se nel caso della seguente funzione $f(x)=x/(1-sqrt(x)$ calcolando l'asintoto orizzontale
$lim_(x->+oo) f(x) = -oo$
posso automaticamente dire che $f(x)$ NON ha asintito orizzontale... giusto?

grazie


Giusto, ma nel caso in cui il risultato del tuo limite sia un infinito, la funzione potrebbe presentare degli asintoti obliqui.

giogiomogio
Certo, infine controllo anche l'asintoto orizzontale... ma almeno posso gia dire che non ha asintoto orizzontale.
in sostanza devo avere dei valori nell insieme R seno' non posso parlare di asintoti.

burm87
Non mi trovi molto d'accordo :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.