ARCOSENO , ARCOCOSENO ARCOTANGENTE
Buon giorno a tutti !!!! prima di tutto vorrei scusarmi per l'altra volta .... per non avere rispettato le regole .... volevo solo kiedervi scusa !!!!
il mio problema stavolta ( come suggerisce il titolo sn l'arcoseno,arcocoseno e arcotangente )
esempio se io ho arcoseno ( seno pigreco fratto 3 ) cm faccio a calcolarmelo ? vorrei sapere per piacere anche come posso fare cn arcotangente e arcocoseno !!!
grazie e ancora scusa :)
il mio problema stavolta ( come suggerisce il titolo sn l'arcoseno,arcocoseno e arcotangente )
esempio se io ho arcoseno ( seno pigreco fratto 3 ) cm faccio a calcolarmelo ? vorrei sapere per piacere anche come posso fare cn arcotangente e arcocoseno !!!
grazie e ancora scusa :)
Risposte
La funzione arcoseno è come sai la funzione inversa del seno e restituisce il valore dell'arco(o angolo) il cui seno è quello scritto nell'argomento della funzione.
Dunque nel tuo caso il problema è determinare l'angolo il cui seno è
Considerazioni analoghe valgono per l'arcocoseno e perl'arcotangente.
[math]\arcsin\frac{sqrt2}2[/math]
ti restituisce il valore dell'angolo il cui seno è [math](\frac{sqrt2}2)[/math]
ovvero (questo è un valore noto) [math]\frac{\pi}4 +(2k+1)\pi, \ k\in \mathbb{Z}[/math]
.Dunque nel tuo caso il problema è determinare l'angolo il cui seno è
[math]\sin\frac{\pi}3[/math]
. Naturalmente la soluzione è data da [math]\frac{\pi}3 +(2k+1)\pi, \ k\in \mathbb{Z}[/math]
considerato anche il fatto che [math]\arcsin(\sin x)=x, \ x\in [-1;1][/math]
.Considerazioni analoghe valgono per l'arcocoseno e perl'arcotangente.