Archi associati

lima471
Ho un dubbio. E' corretto dire che 2 angoli differiscono di 90° se la loro differenza è +/-90°? In altri termini la loro differenza può essere 90° in valore assoluto? Grazie a tutti per l'aiuto.

Risposte
axpgn
Per me certamente sì.
È vero anche che con gli angoli la differenza può essere di $270°$ e in teoria, essendo periodici, anche tutti gli infiniti angoli che ottieni aggiungendo $2kpi$.
Ma in generale quello che dici mi sembra corretto ...

@melia
Se $alpha - beta = -90°$ significa che $beta - alpha = +90°$ quindi sì. Perciò gli angoli $alpha$ e $beta$ differiscono di $90°$

axpgn
Scusa @melia però per me quello sarà sempre un angolo retto ... detto in altro modo, come "tratteresti" quest'angolo $1170°-1620°$ ? Per me "l'angolo differenza" è retto ... certo, dipende dal contesto ...

Cordialmente, Alex

lima471
Ok ma, mi chiedo, perché nei libri di testo la differenza fra i due angoli viene posta tra parentesi tonde e non, come sarebbe corretto, tra le barrette del valore assoluto? Qualcosa non torna...

axpgn
Potresti riportare qualche esempio?

@melia
"axpgn":
Scusa @melia però per me quello sarà sempre un angolo retto ... detto in altro modo, come "tratteresti" quest'angolo $1170°-1620°$ ? Per me "l'angolo differenza" è retto ... certo, dipende dal contesto ...

Cordialmente, Alex

Non contesto quello che dici, ma non esiste il problema del segno, perché se il risultato è negativo basta invertire minuendo e sottraendo e subito diventa positivo.

lima471
Ringrazio tutti per avermi aiutato a riflettere. La confusione in cui sono caduto è stata, credo, dovuta ad una certa ambiguità del termine "differiscono" di 90°specialmente quando sono coinvolti angoli negativi.
Non ci sarebbe stato alcun problema se si fosse parlato di 2 angoli la cui differenza, in valore assoluto, è di 90° un po' in analogia a quanto si fa per gli angoli complementari (2 angoli la cui somma è 90°). Ringrazio moltissimo ancora tutti gli intervenuti.

axpgn
@melia
Non ho capito il senso di quel messaggio o meglio ... qual è il messaggio dietro a quel "se significa ..."? ... cioè cos'altro potrebbe significare ... detto in altro modo: mi hai fatto venire un dubbio che non riesco a capire ... :?

Cordialmente, Alex

orsoulx
@melia, axpgn:
ho l'impressione che stiate sostenendo la stessa tesi (che condivido), senza comprendervi.
Scusate l'intromissione :-)
Ciao
B.

@melia
"orsoulx":
@melia, axpgn:
ho l'impressione che stiate sostenendo la stessa tesi (che condivido), senza comprendervi.
Scusate l'intromissione :-)
Ciao
B.

Sono d'accordo.

Provo a riformulare la questione:
Dire che la differenza tra due numeri vale $90$ significa che il più grande meno il più piccolo fa $90$, se facendo la differenza ottieni $-90$ significa solo che devi scambiarli.

axpgn
Ok! Grazie.

lima471
In estrema sintesi di quanto detto possiamo, credo, affermare che 2 angoli differiscono di 90° se la loro differenza (in qualsiasi ordine si prendano ed a meno di multipli di 360°) dà come risultato +/- 90.

lima471
In estrema sintesi di tutto quanto si è detto possiamo, credo, affermare che due angoli differiscono di 90° se la loro differenza (a meno di multipli di 360°) ed in qualunque ordine essi vengano presi, dà come risultato +/- 90°.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.