Annullamento del prodotto nelle Eq.

Bad90
Ma in questo caso, posso applicare la regola dell'annullamento del prodotto in una equazione, es:

$ (90x+60sqrt(2)x)/(30sqrt(6))=(90sqrt(3)+18sqrt(6)-240)/(30sqrt(6)) $

Per farla diventare così?

$ (30sqrt(6))*(90x+60sqrt(2)x)/(30sqrt(6))=(90sqrt(3)+18sqrt(6)-240)/(30sqrt(6))*(30sqrt(6)) $

Quindi:

$ (90x+60sqrt(2)x)=(90sqrt(3)+18sqrt(6)-240) $

Grazie mille.

Risposte
chiaraotta1
Scusa, ma cosa c'entra qui l'annullamento del prodotto? Hai semplicemente moltiplicato i due membri di un'equazione per uno stesso numero ($30sqrt(6)$), cosa lecitissima naturalmente.

Bad90
"chiaraotta":
Scusa, ma cosa c'entra qui l'annullamento del prodotto? Hai semplicemente moltiplicato i due membri di un'equazione per uno stesso numero ($30sqrt(6)$), cosa lecitissima naturalmente.


Quindi anche questa volta non si tratta dell'annullamento del prodotto! :smt075 Comunque lo si fà per semplificare? Grazie mille.

macina18
hai semplificato l'equazione usando un principio di equivalenza. La legge di annullamento del prodotto la usi quando risolvi un'equazione che esprimi attraverso il prodotto di più termini :D

Bad90
"macina18":
hai semplificato l'equazione usando un principio di equivalenza. La legge di annullamento del prodotto la usi quando risolvi un'equazione che esprimi attraverso il prodotto di più termini :D


Grazie macina :smt023 . Saluti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.