Ancora limiti!
mi spieghereste anche solo un po' il procedimento??
1
2
3
1
[math]\begin{matrix}
lim\\
x \mapsto 0
\end{matrix}
\frac{x+sen3x}{x-sen2x}[/math]
lim\\
x \mapsto 0
\end{matrix}
\frac{x+sen3x}{x-sen2x}[/math]
2
[math]\begin{matrix}
lim\\
x \mapsto inf
\end{matrix}
\frac{x+senx}{x+cosx}[/math]
lim\\
x \mapsto inf
\end{matrix}
\frac{x+senx}{x+cosx}[/math]
3
[math]\begin{matrix}
lim\\
x \mapsto inf
\end{matrix}
\left ( \frac{3x-4}{3x+2} \right )^{\frac{x+1}{3}}[/math]
lim\\
x \mapsto inf
\end{matrix}
\left ( \frac{3x-4}{3x+2} \right )^{\frac{x+1}{3}}[/math]
Risposte
in entrambi gli esercizi devi essenzialmente raccogliere x, semplidficare e poi riportarti a dei limiti notevoli... ti svolgo la prima e tu prova a fare la seconda... se non ti riesce basta chiedere e ti svolgo anche l'altra...
1)
adesso sfruttiamo il limite notevole
Per farlo dobbiamo moltiplicare e dividere il seno per 3 al numeratore e per 2 denominatore
e applichiamo il limite
1)
[math]\lim_{x \to 0} \frac{x(1+ \frac{sin3x}{x})}{x(1- \frac{sin2x}{x})}[/math]
[math]\lim_{x \to 0} \frac{1+ \frac{sin3x}{x}}{1- \frac{sin2x}{x}}[/math]
adesso sfruttiamo il limite notevole
[math]\lim_{x \to 0} \frac{sinx}{x}=1[/math]
Per farlo dobbiamo moltiplicare e dividere il seno per 3 al numeratore e per 2 denominatore
[math]\lim_{x \to 0} \frac{1+ \frac{3sin3x}{3x}}{1- \frac{2sin2x}{2x}}[/math]
e applichiamo il limite
[math] \frac{1+ 3}{1- 2}=-4[/math]
sono riuscita a svolgere la 2 :) ..la terza ho provato a prendere anche spunto da quelle che avevo scritto nella domanda precedente..ma nulla :(.. mi svolgeresti per favore la terza? grazie
Aggiunto 3 ore 29 minuti più tardi:
sono riuscita a svolgere la 2 ..la terza ho provato a prendere anche spunto da quelle che avevo scritto nella domanda precedente..ma nulla .. mi svolgeresti per favore la terza? grazie
3 ore 29 minuti fa
Aggiunto 34 secondi più tardi:
sono riuscita a svolgere la 2 ..la terza ho provato a prendere anche spunto da quelle che avevo scritto nella domanda precedente..ma nulla .. mi svolgeresti per favore la terza? grazie
Aggiunto 3 ore 29 minuti più tardi:
sono riuscita a svolgere la 2 ..la terza ho provato a prendere anche spunto da quelle che avevo scritto nella domanda precedente..ma nulla .. mi svolgeresti per favore la terza? grazie
3 ore 29 minuti fa
Aggiunto 34 secondi più tardi:
sono riuscita a svolgere la 2 ..la terza ho provato a prendere anche spunto da quelle che avevo scritto nella domanda precedente..ma nulla .. mi svolgeresti per favore la terza? grazie
3)raccogliamo 3x e semplifichiamo ottenendo
sfrutto il limite notevole
e applico il limite
[math]\lim_{x \to \inf} (\frac{1-4/3x}{1+2/3x})^{\frac{x+1}{3}}[/math]
[math]\lim_{x \to \inf} (\frac{1-4/3x}{1+2/3x})^{\frac{x}{3}}*(\frac{1-4/3x}{1+2/3x})^{\frac{1}{3}}[/math]
sfrutto il limite notevole
[math]\lim_{x \to \inf} (1+\frac{a}{x})^bx=e^{ab}[/math]
e applico il limite
[math]e^{-4/3*1/3}/e^{2/3*1/3}* \frac{1}{1}}=e^{-4/9-2/9}=e^{-2/3}[/math]