Algebra - proporzioni
Ciao vi ringrazio in anticipo.. ho bisogno che mi spiegate come si fanno queste proporzioni....
2600:x=100:30
100:12=x:40
630000:500=10:20
x:10=35:15
300000:x=100:20
75:25=x:12
450:130=100:x
x:60=100:x
80:x=x:20
75:x=100:12
92:10=x:2
2600:x=100:30
100:12=x:40
630000:500=10:20
x:10=35:15
300000:x=100:20
75:25=x:12
450:130=100:x
x:60=100:x
80:x=x:20
75:x=100:12
92:10=x:2
Risposte
x = (2600 x 30):100
Ecco qui la prima, allora, devi "sovrapporre i numeri" ovvero, nella proporzione 2600 sta con 100 e x con 30 quindi, se x va fuori l'uguale, 100 va a dividere! capito??
Ecco qui la prima, allora, devi "sovrapporre i numeri" ovvero, nella proporzione 2600 sta con 100 e x con 30 quindi, se x va fuori l'uguale, 100 va a dividere! capito??
Se la x rappresenta un estremo della proporzione devi moltiplicare i medi e dividere per l estremo conosciuto; viceversa, se la x rappresenta un medio della proporzione devi moltiplicare gli estremi e dividere per il medio conosciuto.
[math]x=\frac{40*100}{12}=\frac{1000}{3}\\x=\frac{10*35}{15}=\frac{70}{3}\\x=\frac{20*300000}{100}=60000\\x=\frac{12*75}{25}=36\\x=\frac{100*130}{450}={260}{9}[/math]
Ok ma ad esempio la seconda viene cn la virgola...e che devo fare?
Guarda quelle ke ti ho postato, lascia le frazioni...
L'ultima cosa ma nn ha imprtanza quale..ad esempio esremi prendo per primo?
Cherubino:
[quote]Diogens:
L'ultima cosa ma nn ha imprtanza quale..ad esempio esremi prendo per primo?
???
[/quote]
Stai PER CASO dicendo se devi moltiplicare due estremi quale devi mettere prima?!?!
Anche se spero non sia questa la domanda :D
allora nella prima ad esemipio...2600:x=100:30...c'è una regola che dice quale(in questo gli estremi)prendere per primo?
Conosci per caso la proprietà commutativa della moltiplicazione?
è indifferente:asd..fare 2600x30 o 30x2600 non mi pare sia molto differente...
Ok grazie mille...:satisfied