Aiuto!!!!studio di funzione

dgfashionxx
ragazzi,qualcuno puo aiutarmi per cortesia nello studio della seguente funzione:f(x)= (x+1)e^(1-x)

Risposte
f.bisecco
inizia a provarci tu e dici dove sei in difficoltà...

dgfashionxx
dato che mi blocco sin dal campo di esistenza della funzione perchè sicuramente lo sbaglio non riesco ad andare avanti.grazie lo stesso.

f.bisecco
La tua funzione ha come dominio tutto R poichè compare un polinomio per un esponenziale che a sua volta ha come esponente un altro polinomio...

dgfashionxx
niente,non ci riesco.grazie lo stesso f.bisecco $f(x)=(x+1)e^((1-x))$

codino75
prova a fare le intersezioni con gli assi, per iniziare...
siamo con te :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

fu^2
$f(x)=(x+1)e^((1-x))$
ecco alcuni suggerimenti:
allora il dominio è $RR$,
essendo che la parte esponenziale è sempre positiva il segno dipenderà da x+1...
i limiti devi fare attenzione...
$lim_(xto+oo)(x+1)e^((1-x))=lim_(xto+oo)(e^(1-x)/1)/(x+1)$ così quando va a +oo ti viene un caso 0/0 (potresti semplicemente e velocemente usare de l'hopital per risolverlo) e quando va a -oo ti viene un caso +oo/0 che fa...

questi son spunti per iniziare... dai prova te ora che è la cosa migliore :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.